Il porto di Civitavecchia ha accolto l’ultima tappa del prestigioso Corso Educativo Estivo TEP 2025 della Scuola Navale Cadetti della Marina Ellenica, segnando un momento di grande rilievo per la cooperazione tra Grecia e Italia in ambito militare e diplomatico.
La nave di supporto generale PGY “PROMITHEVS” ha fatto tappa nel Lazio su invito del Vice-Ammiraglio Stavros Karlatiras PN, Comandante della Scuola Cadetti Navali, e del Vice-Capitano Dimitrios Nikolaou PN, Governatore della nave. A bordo, si è svolto un ricevimento ufficiale alla presenza dell’Ambasciatrice di Grecia in Italia, Eleni Surani, accompagnata dal Rappresentante della Difesa a Roma, Smenarch (I) Athanasios Leko.

Alla cerimonia hanno partecipato Rappresentanti delle Autorità militari e politiche italiane, Funzionari della Marina greca coinvolti nell’operazione internazionale “IRINI”, Addetti alla Difesa delle Ambasciate in Italia, Membri della Comunità Greca di Roma e del Lazio e il Panosiologiotatos Archimandrita Simeone, figura spirituale di riferimento per la comunità ortodossa romana.
L’incontro ha rappresentato non solo la conclusione di un percorso formativo per i cadetti della Marina Ellenica, ma anche un’occasione per rafforzare i legami tra le forze navali greche e italiane, promuovendo valori condivisi come la pace, la sicurezza marittima e la formazione internazionale.
Il porto di Civitavecchia, già protagonista di numerosi eventi navali nel 2025, si conferma crocevia strategico per le relazioni euro-mediterranee e per la diplomazia marittima.