Statistiche accessi La Diplomazia italiana nel mondo ricorda l’Ambasciatore Attanasio e il Carabiniere Scelto Iacovacci – Gazzetta diplomatica
Gazzetta diplomatica
  • Home
  • News
  • Interviste
  • Curiosità
  • Video
  • Contatti
  • Premio
No Result
View All Result
Gazzetta diplomatica
Home News

La Diplomazia italiana nel mondo ricorda l’Ambasciatore Attanasio e il Carabiniere Scelto Iacovacci

Redazione by Redazione
21 Febbraio 2025
in News
0
La Diplomazia italiana nel mondo ricorda l’Ambasciatore Attanasio e il Carabiniere Scelto Iacovacci
3
SHARES
19
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Alla vigilia del quarto anniversario della tragica scomparsa dell’Ambasciatore Luca Attanasio, vittima nel 2021 di un attentato in Congo insieme al Carabiniere scelto Vittorio Iacovacci e all’autista del PAM Mustapha Milambo, il Ministro Antonio Tajani ha voluto commemorare il sacrificio dei due funzionari, nel corso di una cerimonia cui ha partecipato anche il Comandante Generale dell’Arma dei Carabinieri Salvatore Luongo.

Il Ministro Tajani ha deposto una corona di alloro sulla Scalea che porta il nome dell’Ambasciatore Attanasio, accanto al Palazzo della Farnesina, accompagnato da una delegazione di funzionari diplomatici del Ministero, fra cui alcuni giovani Segretari di Legazione del concorso “Attanasio”. La cerimonia si è conclusa presso la “Sala Iacovacci” dell’Unità di Crisi che viene usata per i piani di emergenza, dove diplomatici e carabinieri lavorano fianco a fianco. Nell’occasione, il Ministro ha tenuto a sottolineare l’importanza della collaborazione fra Farnesina e Arma dei Carabinieri per la tutela dei connazionali all’estero.

Su indicazione del Ministro, l’intera rete diplomatico-consolare italiana nel mondo si è unita al ricordo dell’Ambasciatore Attanasio e del Carabiniere scelto Iacovacci, commemorandoli con un minuto di silenzio.

Previous Post

“L’Italia nel mirino di Trump”, l’Editoriale dell’Ambasciatore Bruno Scapini

Next Post

L’Ambasciata d’Italia a Oslo assume un autista

Next Post
L’Ambasciata del Giappone assume un addetto alle pulizie

L'Ambasciata d'Italia a Oslo assume un autista

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Gazzetta Diplomatica - Testata giornalistica registrata al Tribunale di Civitavecchia n. 1/2024 - Tutti i diritti riservati - © 2024
info@gazzettadiplomatica.it

No Result
View All Result
  • Home
  • News
  • Interviste
  • Curiosità
  • Video
  • Premio
  • Contatti

© 2022 - Gazzetta Diplomatica