L’Ambasciatrice della Repubblica di Lituania in Italia, Dalia Kreiviene, la scorsa settimana ha visitato Taranto, dove ha partecipato a diversi eventi.
In particolare, il 14 marzo, nella biblioteca cittadina “Pietro Acclavio”, su iniziativa del Console onorario lituano in Puglia e Basilicata Giuseppe Saracino è stato aperto uno spazio dedicato alla cultura e alla letteratura lituana, che diventerà una preziosa fonte di informazione per studenti, esperti di letteratura e interessati alla storia del Paese baltico.
Il giorno seguente l’Ambasciatrice ha poi preso parte ad una solenne cerimonia, durante la quale è stato ufficialmente inaugurato il “Viale della Repubblica di Lituania” in un luogo storico e simbolico per la città di Taranto: i giardini di Villa Peripato (quindicesimo sito in Italia a utilizzare il nome della Lituania).

Successivamente, l’Ambasciatrice ha partecipato al convegno “Europa, diplomazia e relazioni con le regioni: cultura, economia, turismo”, interessante conferenza volta ad approfondire il tema dell’importanza della cooperazione regionale, alla presenza di rappresentanti della politica locale e della comunità accademica e imprenditoriale.