Statistiche accessi Inaugurata ad Ascoli Piceno una nuova sede della Camera di Commercio italiana in Moldova – Gazzetta diplomatica
Gazzetta diplomatica
  • Home
  • News
  • Interviste
  • Curiosità
  • Video
  • Contatti
  • Premio
No Result
View All Result
Gazzetta diplomatica
Home News

Inaugurata ad Ascoli Piceno una nuova sede della Camera di Commercio italiana in Moldova

Redazione by Redazione
9 Marzo 2024
in News
0
Inaugurata ad Ascoli Piceno una nuova sede della Camera di Commercio italiana in Moldova
22
SHARES
135
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Una nuova sede di rappresentanza della Camera di Commercio italiana in Moldova è stata inaugurata ieri ad Ascoli Piceno, all’interno del Consolato Onorario del Paese dell’Europa Orientale. Ad accogliere gli ospiti, è stato proprio il padrone di casa, il Console Onorario Roberto Galanti, artefice dell’iniziativa.

Nutrita la partecipazione al tradizionale taglio del nastro, al quale hanno assistito diversi Sindaci e rappresentanti del territorio, fra cui Giovanni Silvestri, Monica Mancini Cilla e Sante Capanna, in rappresentanza rispettivamente dei Comuni di Ascoli Piceno, Maltignano e Montegallo e il Console Onorario del Senegal Tullio Galluzzi. Presenti anche Il Presidente della Camera di Commercio di Chisinau Massimo Radaelli, il Segretario Generale Fabrizio Pellizzari, assieme a Gino Sabatini, Presidente della Camera Unica delle Marche e Presidente del Forum delle Camere di Commercio dell’Adriatico e dello Ionio (Associazione transnazionale che riunisce in totale 41 Camere di Commercio), e Luigi Contisciani presidente del BIM Tronto.

Fra le personalità di spicco del territorio, il Comandante dei CC della Stazione di Offida Carlo Laera, il cappellano della Polizia di Stato Don Adam Baraski, Alberto Di Mattia esperto di geopolitica, diversi Presidenti di Rotary, Lions e Club 41, i rappresentanti del Comitato Civico di Arretramento.it, Nazareno Straccia ed Elisabetta Lecci, Il presidente dell’ICI (Istituto Consolare Internazionale) con alcuni dirigenti fra cui Mauro Broda ed Il Presidente del CUP (Consorzio Universitario Piceno) Claudio Massi.

Hanno partecipato all’evento inoltre diversi imprenditori di Marche e Abruzzo, interessati a conoscere le opportunità offerte dalla Camera Italiana in Moldova e dai prossimi Forum a Chisinau, per i quali si sta organizzando una mission.

Per l’occasione, il pittore Carlo Gentili ha voluto omaggiare i presidenti con un’opera a tiratura limitata.

“Sono contento di questo traguado – ha detto il Console Onorario Galanti, insignito a novembre del Premio Gazzetta Diplomatica come miglior Console per il 2023 – soprattutto perché alla mia attività di promozione della Repubblica di Moldova mancava un tassello, quello della Camera di Commercio, che ora è arrivato. Per le imprese si tratta di un risultato importante che permetterà d’ora in avanti di valutare tutte le opportunità di scambio e cooperazione con imprenditori della Moldova. A tal proposito, nel mio intervento, ho annunciato che un gruppo di parlamentari amici della Moldova di diversi schieramenti, sta organizzando una missione che dovrebbe avvenire a maggio. Un ringraziamento sentito va al pittore Carlo Gentili, che ha voluto omaggiare i presidenti con un’opera a tiratura limitata. Sono lusingato della scelta e della decisione dei dirigenti della Camera di Commercio Italiana in Moldova di aprire una sede adiacente al Consolato. Ora – conclude Galanti – ci aspetta un grande lavoro di squadra”.

Previous Post

Rischio “attentati imminenti” a Mosca: anche la Farnesina avverte gli italiani

Next Post

L’Ambasciata d’Italia a Dakar assume un collaboratore esterno per la Comunicazione

Next Post
L’Ambasciata d’Italia a Dakar assume un collaboratore esterno per la Comunicazione

L'Ambasciata d'Italia a Dakar assume un collaboratore esterno per la Comunicazione

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Gazzetta Diplomatica - Testata giornalistica registrata al Tribunale di Civitavecchia n. 1/2024 - Tutti i diritti riservati - © 2024
info@gazzettadiplomatica.it

No Result
View All Result
  • Home
  • News
  • Interviste
  • Curiosità
  • Video
  • Premio
  • Contatti

© 2022 - Gazzetta Diplomatica