Rappresentanti istituzionali, leader politici e di organizzazioni umanitarie hanno condiviso nel palazzo apostolico linee programmatiche, impegni e auspici per un’azione urgente e sinergica a tutela dell’infanzia, “disumanizzata” soprattutto nei contesti di guerra. Tra le speranze sul tavolo, l’approvazione dello “ius scholae” e la conversione delle spese militari in progetti per i minori a rischio. E la FIFA promette la presenza di stelle del calcio alla prossima Giornata mondiale dei Bambini.
Fra le personalità presenti: Antonio Tajani, la regina Rania di Giordania, Mario Draghi, Al Gore, Liliana Segre, Edith Bruck e Paolo Gentiloni
Nelle immagini che seguono il fotoracconto di Ezio Cairoli.