Statistiche accessi Il sindaco di Cagliari incontra l’ambasciatrice della Svizzera – Gazzetta diplomatica
Gazzetta diplomatica
  • Home
  • News
  • Interviste
  • Curiosità
  • Video
  • Contatti
  • Premio
No Result
View All Result
Gazzetta diplomatica
Home News

Il sindaco di Cagliari incontra l’ambasciatrice della Svizzera

Redazione by Redazione
22 Marzo 2022
in News
0
Il sindaco di Cagliari incontra l’ambasciatrice della Svizzera
1
SHARES
5
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Il sindaco Paolo Truzzu ha incontrato a Palazzo Civico l’ambasciatrice della Svizzera Monika Schmutz Kirgöz.

Un lungo e cordiale colloquio durante il quale l’ambasciatrice ha mostrato una particolare curiosità per Cagliari “Vedo una città con tante potenzialità” ha affermato “sarebbe opportuno valutare la possibilità di investimenti svizzeri e anche di gemellaggi con città elvetiche”.

Presenti all’incontro la prima segretaria dell’Ambasciata Svizzera in Italia Julie Maylan e il console onorario di Svizzera a Cagliari Alberto Vespa.

La diplomatica, in visita di cortesia, ha voluto sottolineare le intense relazioni fra i due paesi, con oltre 50.000 Svizzeri che vivono in Italia e 325.000 Italiani in Svizzera, di questi circa 45.000 sono sardi.

Nell’ambito di questa relazioni, l’obiettivo prioritario è facilitare gli scambi, eliminare gli ostacoli, rafforzare la comprensione reciproca.

Si è discusso anche dell’attuale emergenza umanitaria legata alla guerra in Ucraina e sull’apparato predisposto dai rispettivi Governi per l’accoglienza dei profughi.

“Abbiamo predisposto l’utilizzo di strutture idonee per l’accoglienza – ha sottolineato il sindaco Truzzu – mettendo a disposizione spazi attrezzati, percorsi di integrazione e inserimenti scolastici, nonostante le difficoltà della lingua”

“È stata grande la partecipazione del mondo del volontariato e auspichiamo che, in collaborazione con Regione e Prefettura, si trovino altri spazi da destinare ad eventuali famiglie in fuga dagli orrori del conflitto”.

Nella circostanza è stata sottolineata l’importanza di tener vivi i valori della democrazia e della uguaglianza come strumenti fondamentali per garantire la pace.

Previous Post

Cina, Ambasciata Pechino: nessun italiano su volo precipitato

Next Post

Catania, incontro in Comune per l’ambasciatore d’Israele

Next Post
Catania, incontro in Comune per l’ambasciatore d’Israele

Catania, incontro in Comune per l'ambasciatore d'Israele

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Gazzetta Diplomatica - Testata giornalistica registrata al Tribunale di Civitavecchia n. 1/2024 - Tutti i diritti riservati - © 2024
info@gazzettadiplomatica.it

No Result
View All Result
  • Home
  • News
  • Interviste
  • Curiosità
  • Video
  • Premio
  • Contatti

© 2022 - Gazzetta Diplomatica