Statistiche accessi Il Presidente Mattarella: è essenziale disarmare gli animi e⁠ le parole – Gazzetta diplomatica
Gazzetta diplomatica
  • Home
  • News
  • Interviste
  • Curiosità
  • Video
  • Contatti
  • Premio
No Result
View All Result
Gazzetta diplomatica
Home News

Il Presidente Mattarella: è essenziale disarmare gli animi e⁠ le parole

Redazione by Redazione
14 Ottobre 2025
in News
0
Il Presidente Mattarella: è essenziale disarmare gli animi e⁠ le parole
0
SHARES
3
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha ricevuto al Palazzo del Quirinale Sua Santità Leone XIV, in Visita Ufficiale.

Papa Leone XIV è stato accolto dal Presidente Mattarella nel Cortile d’Onore con gli Onori militari. Al termine dell’esecuzione degli Inni nazionali, pontificio e italiano, il Presidente e il Santo Padre hanno raggiunto la sala del Bronzino per la presentazione delle rispettive delegazioni e per la foto davanti alle Bandiere.

Sua Santità e il Presidente della Repubblica si sono quindi recati nello Studio alla Vetrata per il colloquio privato. Nel frattempo, le Delegazioni Vaticana e Italiana si sono intrattenute a colloquio nella Sala della Musica.

Terminato il colloquio privato, il Santo Padre e il Presidente Mattarella hanno raggiunto la Sala degli Arazzi di Lille per lo scambio dei doni.

Sua Santità Leone XIV ha donato al Presidente un mosaico raffigurante il Colosseo, opera dello Studio del Mosaico Vaticano, e una copia autografata con dedica dell’Esortazione Apostolica “Dilexi te”.

Il Presidente ha donato al Pontefice una acquaforte della seconda metà del XVII secolo, che riproduce la scultura di Alessandro Algardi (1598-1654) per l’altare di San Leone Magno nella Basilica Vaticana e una biografia di Santa Rosa da Lima, del 1827.

Dopo aver effettuato una sosta alla Cappella dell’Annunziata, il Presidente e il Papa hanno raggiunto la Sala degli Specchi dove hanno incontrato il Presidente del Senato, Ignazio La Russa, il Presidente della Camera dei Deputati, Lorenzo Fontana, il Presidente del Consiglio dei Ministri, Giorgia Meloni, il Presidente della Corte Costituzionale, Giovanni Amoroso, con i rispettivi Segretari Generali.

Successivamente hanno raggiunto il Salone delle Feste dove il Presidente Mattarella e il Santo Padre hanno pronunciato il loro intervento.

Mattarella e Papa Leone XIV hanno raggiunto, quindi, la Vetrata per gli Onori e il congedo. Il corteo papale ha lasciato il Palazzo del Quirinale.

Previous Post

Il Presidente Meloni al Quirinale per la visita ufficiale del Pontefice Leone XIV

Next Post

La musica unisce: voci giovani da tutta Europa hanno risuonato a Montecitorio

Next Post
La musica unisce: voci giovani da tutta Europa hanno risuonato a Montecitorio

La musica unisce: voci giovani da tutta Europa hanno risuonato a Montecitorio

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Gazzetta Diplomatica - Testata giornalistica registrata al Tribunale di Civitavecchia n. 1/2024 - Tutti i diritti riservati - © 2024
info@gazzettadiplomatica.it

No Result
View All Result
  • Home
  • News
  • Interviste
  • Curiosità
  • Video
  • Premio
  • Contatti

© 2022 - Gazzetta Diplomatica