Statistiche accessi Il Prefetto di Como incontra l’Ambasciatore di Svizzera in Italia – Gazzetta diplomatica
Gazzetta diplomatica
  • Home
  • News
  • Interviste
  • Curiosità
  • Video
  • Contatti
  • Premio
No Result
View All Result
Gazzetta diplomatica
Home News

Il Prefetto di Como incontra l’Ambasciatore di Svizzera in Italia

Redazione by Redazione
24 Settembre 2025
in News
0
Il Prefetto di Como incontra l’Ambasciatore di Svizzera in Italia
2
SHARES
10
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Nel pomeriggio odierno il Prefetto della provincia di Como, Corrado Conforto Galli, ha ricevuto l’Ambasciatore di Svizzera a Roma Roberto Balzaretti, il Console generale di Svizzera a Milano Stefano Lazzarotto, la Prima Segretaria/Responsabile Ufficio Contributo svizzero in Italia Patricia Ringger, la Rappresentante UNHCR per l’Italia, la Santa Sede e San Marino, Chiara Cardoletti,  i collaboratori UHNCR Marco Notarbartolo di Sciara e Barbara Molinario, nonché il Capo dell’Ufficio Seconda Accoglienza e Minori Stranieri Non Accompagnati presso il Dipartimento per le Libertà Civili e l’Immigrazione del Ministero dell’Interno, Viceprefetto Roberto Leone.

Nel corso dell’incontro è stato fatto il punto della situazione in ordine alle progettualità riservate ai minori stranieri non accompagnati ospitati presso il C.A.S. loro dedicato sito a Como che, dall’attivazione del mese di ottobre 2023 ad oggi,  ha accolto 98 ospiti provenienti principalmente da Gambia, Tunisia, Egitto, Bangladesh, Burkina Faso, Guinea, Costa D’Avorio, Marocco, Nigeria, Senegal, Eritrea, Etiopia.

In particolare, nell’ambito degli interventi promossi da “Save The Children” in partenariato con UNHCR, dedicati al miglioramento dei Servizi di Accoglienza e Protezione per i minori stranieri non accompagnati, “Voluntary Guardianship, Age Assessment and Enhanced Child Protection Standards in First Reception Center” e finanziati  dalla Segreteria di Stato della migrazione (SEM) della Confederazione Svizzera, dal mese di febbraio 2025 sono state avviate le attività di un team operativo di Save the Children.

L’équipe multidisciplinare è stata regolarmente operativa in struttura con l’obiettivo di realizzare attività volte a rafforzare il sistema di protezione dell’infanzia, qualificando e migliorando l’accesso e l’esercizio dei diritti, attraverso l’erogazione di informative di orientamento legale e socio-assistenziale, finalizzate anche al facilitare l’identificazione precoce dei minori altamente vulnerabili con bisogni specifici, nonché l’organizzazione di attività ricreative e sportive dirette a migliorare il benessere psicosociale dei minori accolti.

Il Prefetto, nel segnalare il proficuo scambio e confronto odierno, ha manifestato grande apprezzamento e soddisfazione per la progettualità e i risultati raggiunti sinora, sottolineando l’importanza dell’approccio interdisciplinare ed integrato e la fruttuosa collaborazione tra i vari professionisti, interni ed esterni al Centro MSNA, che ha permesso di realizzare interventi personalizzati e di gruppo in funzione delle esigenze di cui i giovani accolti sono portatori, favorendo il miglioramento dei loro percorsi educativi.

Previous Post

Dichiarazione congiunta dei Ministri degli Esteri del G7 a margine dell’Assemblea Generale delle Nazioni Unite

Next Post

Venezuela, l’Ambasciatore de Vito visita in carcere Alberto Trentini e Mario Burlò

Next Post
Venezuela, l’Ambasciatore de Vito visita in carcere Alberto Trentini e Mario Burlò

Venezuela, l'Ambasciatore de Vito visita in carcere Alberto Trentini e Mario Burlò

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Gazzetta Diplomatica - Testata giornalistica registrata al Tribunale di Civitavecchia n. 1/2024 - Tutti i diritti riservati - © 2024
info@gazzettadiplomatica.it

No Result
View All Result
  • Home
  • News
  • Interviste
  • Curiosità
  • Video
  • Premio
  • Contatti

© 2022 - Gazzetta Diplomatica