È online un nuovo podcast del progetto “Storia orale della diplomazia italiana”, un’iniziativa unica nel suo genere che mira a preservare e condividere la memoria storica della diplomazia del nostro Paese attraverso una serie di interviste audio.
Nell’ultimo episodio pubblicato sulle principali piattaforme come Spreaker, Spotify e Apple Podcasts, viene intervistato l’Ambasciatore Giancarlo Aragona ed è disponibile qui: https://diplosor.wordpress.com/giancarlo-aragona/
L’Ambasciatore Giancarlo Aragona offre uno sguardo approfondito sulla sua lunga esperienza in carriera diplomatica. Dopo aver superato il concorso diplomatico, Aragona ha ricoperto incarichi di rilievo, dal consolato di Friburgo in Germania, al suo incarico di Capo di Gabinetto nel delicato periodo della guerra nei Balcani, fino ad essere Direttore Generale per gli Affari Politici e Ambasciatore d’Italia a Mosca e Londra.
Il progetto “Storia orale della diplomazia italiana” raccoglie le testimonianze di diplomatici italiani in pensione, offrendo uno sguardo inedito sulle esperienze, gli aneddoti e le sfide che hanno caratterizzato la loro carriera.
Ideato e coordinato dal diplomatico Stefano Baldi, il progetto è stato realizzato con il supporto dell’Unità per la formazione della Direzione Generale per le Risorse e l’Innovazione del MAECI. A condurre le interviste sono giovani diplomatici che durante il loro periodo di formazione hanno avuto l’opportunità di dialogare con i colleghi più esperti, arricchendo così il proprio bagaglio professionale e contribuendo a costruire un archivio digitale di grande valore storico e culturale.
Le quattordici conversazioni finora pubblicate (disponibili online alla pagina dedicata: https://diplosor.wordpress.com/storia-orale-della-diplomazia-italiana/), rappresentano un patrimonio unico per studiosi, appassionati e chiunque sia interessato a scoprire i retroscena della diplomazia italiana. Un viaggio in alcuni aspetti della storia recente del nostro Paese, raccontata direttamente da chi l’ha vissuta in prima linea.