Statistiche accessi Il Ministro Tajani a Macerata e Recanati per gli Stati Generali della Diplomazia Culturale – Gazzetta diplomatica
Gazzetta diplomatica
  • Home
  • News
  • Interviste
  • Curiosità
  • Video
  • Contatti
  • Premio
No Result
View All Result
Gazzetta diplomatica
Home News

Il Ministro Tajani a Macerata e Recanati per gli Stati Generali della Diplomazia Culturale

Redazione by Redazione
24 Ottobre 2025
in News
0
Il Ministro Tajani a Macerata e Recanati per gli Stati Generali della Diplomazia Culturale
1
SHARES
6
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

l Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Antonio Tajani, ha aperto oggi la sessione istituzionale degli Stati Generali della Diplomazia Culturale, la Conferenza annuale che riunisce i Direttori degli Istituti Italiani di Cultura nel mondo, che quest’anno si tiene a Macerata e Recanati.

L’evento si inserisce in un rinnovato approccio alle relazioni culturali che mette al centro i territori e le eccellenze italiane come motori della promozione culturale nel mondo, dopo le precedenti edizioni a Napoli, Firenze e Matera. In linea con il concetto di diplomazia della crescita, l’iniziativa intende inoltre promuovere una cultura capace di generare valore, creando sinergie tra cultura, impresa, innovazione e territori.

La Conferenza, iniziata ieri con una sessione di lavoro a porte chiuse, rappresenta un’occasione per gli 88 Istituti Italiani di Cultura nel mondo per confrontarsi su strategie innovative di promozione culturale all’estero, nonché per rafforzare il dialogo con le realtà culturali e imprenditoriali locali. Sono previste sessioni dedicate all’internazionalizzazione dei territori marchigiani, oltre a sessioni di dialogo tra cultura e crescita, che esploreranno modelli di collaborazione e di esportazione culturale utili per rafforzare la presenza culturale italiana all’estero e le potenzialità di ritorno economico per le imprese culturali italiane.

La conferenza, che si svolge in alcuni dei luoghi simbolo della cultura italiana come il Teatro Lauro Rossi di Macerata e Casa Leopardi a Recanati, vedrà anche la presenza della Sottosegretaria di Stato al Ministero dell’Istruzione e del Merito, Paola Frassinetti, dei Sindaci di Macerata, Sandro Parcaroli, e di Recanati, Emanuele Pepa, oltre a personalità della cultura e dell’imprenditoria.

Il Ministro Tajani parteciperà anche alla cerimonia di consegna del Premio “Mercurio Alato”, riconoscimento che valorizza ogni anno l’iniziativa più significativa realizzata da uno degli Istituti di Cultura, in collaborazione con Rai Cultura.

La cultura è un motore economico concreto. Il sistema produttivo culturale e creativo italiano genera infatti oltre 110 miliardi di euro di valore aggiunto. Tra imprese, istituzioni del terzo settore e pubblica amministrazione, questo vasto ecosistema, ha raggiunto, se si considerano anche l’indotto e gli effetti indiretti, il valore di oltre 300 miliardi di euro, pari al 15% dell’economia nazionale. Oltre un milione e mezzo di persone lavora in questo settore con un sistema produttivo costituito da oltre 280 mila imprese.

Previous Post

“La diffusa passione per le auto storiche”, l’Editoriale dell’Ambasciatore Giorgio Girelli

Next Post

Mattarella ha ricevuto il Presidente del Turkmenistan in visita ufficiale

Next Post
Mattarella ha ricevuto il Presidente del Turkmenistan in visita ufficiale

Mattarella ha ricevuto il Presidente del Turkmenistan in visita ufficiale

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Gazzetta Diplomatica - Testata giornalistica registrata al Tribunale di Civitavecchia n. 1/2024 - Tutti i diritti riservati - © 2024
info@gazzettadiplomatica.it

No Result
View All Result
  • Home
  • News
  • Interviste
  • Curiosità
  • Video
  • Premio
  • Contatti

© 2022 - Gazzetta Diplomatica