Statistiche accessi Il Ministro della Cultura argentina Leonardo Cifelli ricevuto a Palazzo Firenze – Gazzetta diplomatica
Gazzetta diplomatica
  • Home
  • News
  • Interviste
  • Curiosità
  • Video
  • Contatti
  • Premio
No Result
View All Result
Gazzetta diplomatica
Home News

Il Ministro della Cultura argentina Leonardo Cifelli ricevuto a Palazzo Firenze

Redazione by Redazione
5 Maggio 2025
in News
0
Il Ministro della Cultura argentina Leonardo Cifelli ricevuto a Palazzo Firenze
1
SHARES
4
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Oggi a Palazzo Firenze è stata ricevuta una delegazione argentina guidata dal Ministro della Cultura Leonardo Cifelli, accompagnato nell’occasione dall’Ambasciatore argentino a Roma Marcelo Martin Giusto. I due sono stati accolti dal Segretario Generale Alessandro Masi e dal Vicesegretario generale Andrea Vincenzoni. 

Durante l’incontro, si è parlato di accordi formali per rafforzare la promozione della lingua e della cultura italiana in Argentina, dove la rete Dante conta su 94 Comitati, 26 Presidi Letterari e numerose scuole di italiano e in italiano. Tra i temi all’ordine del giorno anche la certificazione PLIDA, che in Argentina conta 48 centri d’esame e il più alto numero di certificazioni ad adolescenti.

“La nostra attenzione – ha dichiarato il Ministro Cifelli – in coerenza con l’agenda 2025-2030 proposta dalla Premier Meloni al Governo argentino, deve rivolgersi anche alla promozione del dialogo e delle iniziative di ambito culturale, archivistico, artistico, alla valorizzazione delle industrie creative, in particolare del cinema, e del patrimonio architettonico italiano presente in Argentina”.

“L’Argentina è il principale partner di lavoro, per noi – ha sottolineato il Segretario generale della Società Dante Alighieri Alessandro Masi, aggiungendo – e ci ha accolti per due importanti congressi: nel 2019 a Buenos Aires e nel 2023 a Rosario. All’Argentina la Dante destina crescenti risorse, per le scuole, la formazione e l’aggiornamento dei docenti e per le borse di studio. Intendiamo inoltre aggiornare e valorizzare il vasto patrimonio librario delle nostre biblioteche, anche grazie a un catalogo unico e digitale della Dante”.

Tra le prime iniziative che saranno organizzate vi sarà anche una mostra “La biblioteca di Dante”, una raccolta di manoscritti medievali della Divina Commedia in fac-simile, che saranno donati all’Argentina, e il prestigioso premio letterario “Dante Borges” che, grazie a una collaborazione tra la Società Dante Alighieri e la Fundación Internacional Jorge Luis Borges, premierà autori argentini e italiani con la traduzione e la distribuzione in Italia e in Argentina.

Previous Post

Com.It.Es. Santo Domingo e Fondazione Mis Pequeños Hermanos: una nuova biblioteca per i bambini di San Pedro de Macorìs

Next Post

Aperte le iscrizioni per il Premio letterario Mario Arpea

Next Post
Aperte le iscrizioni per il Premio letterario Mario Arpea

Aperte le iscrizioni per il Premio letterario Mario Arpea

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Gazzetta Diplomatica - Testata giornalistica registrata al Tribunale di Civitavecchia n. 1/2024 - Tutti i diritti riservati - © 2024
info@gazzettadiplomatica.it

No Result
View All Result
  • Home
  • News
  • Interviste
  • Curiosità
  • Video
  • Premio
  • Contatti

© 2022 - Gazzetta Diplomatica