Statistiche accessi Il Corpo Consolare di Napoli omaggia il Ministro Antonio Tajani con un’opera di Lello Esposito – Gazzetta diplomatica
Gazzetta diplomatica
  • Home
  • News
  • Interviste
  • Curiosità
  • Video
  • Contatti
  • Premio
No Result
View All Result
Gazzetta diplomatica
Home News

Il Corpo Consolare di Napoli omaggia il Ministro Antonio Tajani con un’opera di Lello Esposito

Redazione by Redazione
24 Ottobre 2025
in News
0
Il Corpo Consolare di Napoli omaggia il Ministro Antonio Tajani con un’opera di Lello Esposito
2
SHARES
14
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

In un clima di profonda stima e riconoscenza, il Corpo Consolare di Napoli ha reso omaggio al Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale e Vice Presidente del Consiglio Antonio Tajani, con la consegna di un’opera dell’artista Lello Esposito, simbolo della creatività partenopea.

La cerimonia si è svolta alla presenza del Segretario Generale, Cav. Gr. Cr. Dott. Mariano Bruno e del Decano avv. Elio Pacifico, che hanno voluto esprimere personalmente il ringraziamento dell’intera associazione per il prezioso contributo del Ministro agli eventi celebrativi del 50° anniversario del Corpo Consolare, tenutisi lo scorso 15 marzo.

L’opera donata, firmata da uno dei più rappresentativi artisti contemporanei napoletani, incarna il legame tra diplomazia, cultura e identità territoriale, valori che da sempre animano l’azione del Corpo Consolare.

Particolare riconoscenza è stata inoltre rivolta all’On. Tajani per il suo sostegno al progetto promosso dall’associazione e recentemente approvato dal Comitato Internazionale per la ricorrenza di Neapolis 2500, iniziativa che celebra i due millenni e mezzo di storia della città di Napoli, proiettandola verso una nuova stagione di dialogo internazionale e valorizzazione culturale.

“Un gesto che testimonia l’attenzione delle istituzioni verso il ruolo della diplomazia consolare e il valore della cooperazione culturale,” ha commentato il Segretario Generale Bruno, sottolineando l’importanza di sinergie tra arte, territorio e relazioni internazionali.

L’incontro si è concluso con un momento di convivialità e condivisione, suggellando un rapporto di collaborazione che guarda con fiducia alle sfide e alle opportunità del futuro.

Previous Post

La diaspora latinoamericana in Italia negli anni ’70. Fotografie e ritratti di Cecilia Fajardo

Next Post

Stato di emergenza a Lima e Callao, l’Ambasciata d’Italia in Perù ai connazionali: “Fate attenzione”

Next Post
Stato di emergenza a Lima e Callao, l’Ambasciata d’Italia in Perù ai connazionali: “Fate attenzione”

Stato di emergenza a Lima e Callao, l'Ambasciata d'Italia in Perù ai connazionali: "Fate attenzione"

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Gazzetta Diplomatica - Testata giornalistica registrata al Tribunale di Civitavecchia n. 1/2024 - Tutti i diritti riservati - © 2024
info@gazzettadiplomatica.it

No Result
View All Result
  • Home
  • News
  • Interviste
  • Curiosità
  • Video
  • Premio
  • Contatti

© 2022 - Gazzetta Diplomatica