Statistiche accessi Il Console del Regno del Marocco in Calabria Domenico Naccari rafforza i legami fra Cutro e Ouled Khriz Garbiya – Gazzetta diplomatica
Gazzetta diplomatica
  • Home
  • News
  • Interviste
  • Curiosità
  • Video
  • Contatti
  • Premio
No Result
View All Result
Gazzetta diplomatica
Home News

Il Console del Regno del Marocco in Calabria Domenico Naccari rafforza i legami fra Cutro e Ouled Khriz Garbiya

Redazione by Redazione
28 Luglio 2025
in News
0
Il Console del Regno del Marocco in Calabria Domenico Naccari rafforza i legami fra Cutro e Ouled Khriz Garbiya
4
SHARES
27
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

L’avvocato Domenico Naccari, Console Onorario del Regno del Marocco per la Regione Calabria, si è recato in visita istituzionale nel Comune di Ouled Khriz Garbiya, nella Regione di Casablanca-Settat, nell’ambito dell’accordo di partenariato recentemente siglato tra il Sindaco di Cutro, Antonio Ceraso, e il Sindaco di Ouled Khriz Garbiya, Abdelilak Rifaai.

L’incontro, che si inserisce nel solco di un’amicizia e di una collaborazione sempre più solide tra la Calabria e il Marocco, ha avuto l’obiettivo di rafforzare i legami istituzionali, culturali ed economici tra le due Comunità.

Ad accogliere il Console Naccari sono stati il Sindaco Rifaai, il Vicepresidente del Consiglio Aziz El Aaz e una nutrita delegazione dell’Associazione Anis in Marocco, della quale facevano parte, fra l’altro, la Presidente Noora Bouraik, Younnes Choukrane e Abdellatif El Mestar, Presidente dell’Associazione degli Immigrati Marocchini nelle Marche.

L’incontro, testimonianza concreta del radicamento dei valori dell’integrazione e della cooperazione tra i due territori, è stato fortemente voluto dal Presidente dell’Associazione Anis in Italia, Moustafa Achik, figura di riferimento nel processo di dialogo e inclusione tra la Comunità marocchina e il territorio italiano, in particolare calabrese.

Il Console Naccari, nell’occasione, ha espresso il suo apprezzamento per la calorosa accoglienza ricevuta e ha ribadito l’impegno del Consolato a promuovere iniziative di partenariato e sviluppo nei settori dell’istruzione, della cultura, del commercio e della formazione professionale, creando vere opportunità per le Comunità coinvolte.

L’incontro conferma Cutro come città dell’accoglienza e ponte ideale tra il Sud Italia e il Marocco, in una visione euromediterranea di cooperazione e crescita condivisa.

Previous Post

Camporotondo di Fiastrone, l’Ambasciatrice dell’India inaugura la statua dedicata al poeta indiano Valmiki

Next Post

Selezione personale Polizia di Stato da inviare presso Rappresentanze Diplomatiche o Uffici Consolari

Next Post
Selezione personale Polizia di Stato da inviare presso Rappresentanze Diplomatiche o Uffici Consolari

Selezione personale Polizia di Stato da inviare presso Rappresentanze Diplomatiche o Uffici Consolari

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Gazzetta Diplomatica - Testata giornalistica registrata al Tribunale di Civitavecchia n. 1/2024 - Tutti i diritti riservati - © 2024
info@gazzettadiplomatica.it

No Result
View All Result
  • Home
  • News
  • Interviste
  • Curiosità
  • Video
  • Premio
  • Contatti

© 2022 - Gazzetta Diplomatica