Statistiche accessi Il Comune di San Giovanni Valdarno concede uno spazio al Consolato Onorario della Repubblica Dominicana – Gazzetta diplomatica
Gazzetta diplomatica
  • Home
  • News
  • Interviste
  • Curiosità
  • Video
  • Contatti
  • Premio
No Result
View All Result
Gazzetta diplomatica
Home News

Il Comune di San Giovanni Valdarno concede uno spazio al Consolato Onorario della Repubblica Dominicana

Redazione by Redazione
31 Marzo 2025
in News
0
Il Comune di San Giovanni Valdarno concede uno spazio al Consolato Onorario della Repubblica Dominicana
2
SHARES
14
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

La Giunta Comunale di San Giovanni Valdarno ha deliberato la concessione di uno spazio all’interno della sede comunale di via Garibaldi 43 al Consolato Onorario della Repubblica Dominicana, su iniziativa promossa da Alleanza Verdi Sinistra.

L’obiettivo è offrire un servizio di assistenza burocratica ai cittadini stranieri, in particolare alla comunità dominicana residente sul territorio. La decisione è stata approvata durante la seduta dell’11 marzo 2025, presieduta dal sindaco Valentina Vadi, con la partecipazione del Segretario Comunale, Antonella Romano, e di tutti i membri della Giunta.

La richiesta era stata avanzata dal Console Onorario Pasquale Balestrieri, che aveva sollecitato la disponibilità di un locale comunale per svolgere un’attività di supporto burocratico alla comunità dominicana. Il servizio sarà operativo la mattina del primo giovedì di ogni mese, previo appuntamento.

Si tratta del primo sportello amico in tutta la Provincia di Arezzo, dedicato alla numerosa comunità dominicana che risiede nel Valdarno e nell’intera provincia. La Consigliera di Alleanza Verdi Sinistra, Francesca Bron, ha espresso con soddisfazione il successo di questa proposta, sottolineando l’importanza di offrire una rete di supporto per chi vive e lavora nel nostro territorio, ma si trova a dover affrontare difficoltà legate alla burocrazia e all’integrazione.

Previous Post

Alla scoperta del Bunker Soratte: un viaggio nel cuore della Storia

Next Post

Festa dell’Iftar a Cittanova per la fine del Ramadan. Il Sindaco Antico: “Simbolo di integrazione”

Next Post
Festa dell’Iftar a Cittanova per la fine del Ramadan. Il Sindaco Antico: “Simbolo di integrazione”

Festa dell'Iftar a Cittanova per la fine del Ramadan. Il Sindaco Antico: "Simbolo di integrazione"

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Gazzetta Diplomatica - Testata giornalistica registrata al Tribunale di Civitavecchia n. 1/2024 - Tutti i diritti riservati - © 2024
info@gazzettadiplomatica.it

No Result
View All Result
  • Home
  • News
  • Interviste
  • Curiosità
  • Video
  • Premio
  • Contatti

© 2022 - Gazzetta Diplomatica