Statistiche accessi Il Comites di Manchester all’EU Citizens Gathering – Gazzetta diplomatica
Gazzetta diplomatica
  • Home
  • News
  • Interviste
  • Curiosità
  • Video
  • Contatti
  • Premio
No Result
View All Result
Gazzetta diplomatica
Home Curiosità

Il Comites di Manchester all’EU Citizens Gathering

Redazione by Redazione
11 Luglio 2025
in Curiosità
0
Il Comites di Manchester all’EU Citizens Gathering
1
SHARES
5
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Una delegazione del Comites di Manchester guidata dal Presidente Cesare Ardito e composta dalla Consigliera Segretaria Silvia Massini e dalla Consigliera Silvana Poloni  ha preso parte quest’oggi all’EU Citizens Gathering promosso dalla Delegazione dell’Unione europea nel Regno Unito presso la University of Manchester.

L’evento, strutturato in una ricca serie di panel tematici e workshop interattivi, ha rappresentato un’importante occasione di confronto sullo stato dei diritti dei cittadini europei nel dopo-Brexit, sui rapporti con le Istituzioni di Bruxelles e sulle prospettive di cooperazione transnazionale. Particolarmente qualificata la presenza istituzionale: i lavori si sono aperti con l’intervento di molti rappresentanti diplomatici, tra cui il Vice Ambasciatore d’Italia nel Regno Unito Riccardo Smimmo, cui hanno fatto seguito i saluti di Pedro Serrano, Ambasciatore dell’UE a Londra. In chiusura è intervenuta invece Katarina Barley, Vicepresidente del Parlamento europeo, che ha sottolineato l’importanza di valorizzare il contributo delle migrazioni alla società britannica ed europea. 

All’evento erano presenti il Console d’Italia a Manchester, Gabriele Magagnin, e numerosi rappresentanti della comunità italiana attivi nel terzo settore europeo: Giulia Canu per l’EU Citizens Campaigns Network di the3million, Hasnain Altaf di INCA UK, Claudia Dalpero di Europe Street News ed Elena Remigi di Comites di Londra e CGIE. 

Alla giornata hanno preso parte, inoltre, alcuni consiglieri dei Consejos de Residentes Españoles (CRE) e David Casajeros del Consejo General de la Ciudadanía Española en el Exterior (CGCEE), organismi spagnoli molto simili ai Comites e al CGIE italiani. Tale incontro ha consentito di proseguire un proficuo scambio già avviato di buone pratiche fra le due comunità mediterranee, ponendo le basi per future collaborazioni su temi di interesse comune quali la tutela dei diritti sociali, l’accesso ai servizi consolari e la promozione culturale congiunta.

2Come ogni anno, la partecipazione all’EU Citizens Gathering” – ha dichiarato il Presidente Cesare Ardito a margine dei lavori – “ci offre un’importante piattaforma per portare la voce degli italiani nel Regno Unito nel dibattito europeo. È particolarmente bello vedere un evento di questo calibro fuori da Londra, soprattutto per noi che operiamo nel Nord dell’Inghilterra, e vederlo così partecipato. Le relazioni tra Unione Europea e Regno Unito stanno chiaramente migliorando con l’ottenimento di risultati significativi, come la recente modifica delle regole sulle assenze per i titolari di pre-settled status; tuttavia c’è ancora molto lavoro da fare per garantire tutele piene e stabili agli europei nel Regno Unito.”

Il Comites di Manchester intende proseguire su questa linea, consolidando i legami con le istituzioni locali, britanniche ed europee e promuovendo iniziative di dialogo, formazione e networking che valorizzino il contributo degli italiani in Inghilterra all’interno del più ampio contesto europeo.

Previous Post

Massimo Costetti, Presidente Comites San Francisco: “Il mio sogno è che la nostra Comunità continui a crescere come una rete viva di mutuo supporto, innovazione e orgoglio per le proprie radici”

Next Post

CNA: “Impegnati nella ricostruzione dell’Ucraina e in attività di formazione e assistenza alle imprese”

Next Post
CNA: “Impegnati nella ricostruzione dell’Ucraina e in attività di formazione e assistenza alle imprese”

CNA: “Impegnati nella ricostruzione dell'Ucraina e in attività di formazione e assistenza alle imprese”

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Gazzetta Diplomatica - Testata giornalistica registrata al Tribunale di Civitavecchia n. 1/2024 - Tutti i diritti riservati - © 2024
info@gazzettadiplomatica.it

No Result
View All Result
  • Home
  • News
  • Interviste
  • Curiosità
  • Video
  • Premio
  • Contatti

© 2022 - Gazzetta Diplomatica