Cambio della guardia all’Ambasciata del Messico dove sta per terminare la Missione di Carlos Garcia de Alba. A sostituirlo sarà l’analista politico Genaro Lozano, la cui candidatura è stata proposta dalla Presidente Claudia Sheinbaum, e ratificata dalla Commissione permanente del Congresso messicano con 25 voti favorevoli e 9 contrari, ricevendo infine il gradimento dalla parte italiana.
Lozano ha già presentato alla Commissione Affari politici e Relazioni internazionali otto linee d’azione per potenziare le relazioni bilaterali. Tra queste, ha sottolineato di voler “rafforzare la cooperazione economica e commerciale, coordinando il più possibile il Piano Messico della Presidente Claudia Sheinbaum con le politiche italiane per le esportazioni e gli investimenti”.
Il suo programma di lavoro include, inoltre, il rafforzamento delle relazioni bilaterali, la promozione della cultura e del turismo, il sostegno alla cooperazione nell’istruzione e nella ricerca, il consolidamento della coesione della comunità messicana in Italia e la promozione di una sostanziale parità di genere.
Accademico, giornalista e attivista messicano con una carriera di rilievo nei settori politico e mediatico, Lozano è una figura centrale nel dibattito pubblico nazionale.
Laureato in Relazioni Internazionali presso l’ITAM (Istituto Tecnologico Autonomo del Messico), ha conseguito master e dottorato in Scienze Politiche presso la New School for Social Research di New York.
Dal 2007 è professore nei dipartimenti di Studi Internazionali e di Scienze Sociali e Politiche dell’Università Iberoamericana. In precedenza ha insegnato all’ITAM ed è stato redattore della rivista Foreign Affairs Latinoamérica dal 2004 al 2013.
Ha tenuto conferenze accademiche in prestigiose università come Harvard, Columbia, Università di Chicago, UNAM (Università Nazionale Autonoma del Messico), Alma mater e The New School.
Coautore di una dozzina di libri su politica, diritti umani e tematiche sociali, è volto noto anche in TV, essendo editorialista per il gruppo Reforma, conduttore del telegiornale Hora 21 su ForoTV, moderatore del programma di dibattito Sin Filtro, panelista in Tercer Grado e presentatore del programma notturno Antes de Acostarnos su N+Media. Come giornalista ha collaborato anche con testate internazionali come The Washington Post, Monocle, Americas Quarterly, La Nación (Argentina) e El Comercio (Perù).
Oltre alla sua attività accademica e mediatica, Lozano è un noto attivista per i diritti umani e per la tutela degli animali. È stato membro del consiglio di GIRE (organizzazione per i diritti riproduttivi), membro emerito dell’assemblea del COPRED (Consiglio per la Prevenzione della Discriminazione), membro del Consiglio Messicano per gli Affari Internazionali e cofondatore della Coalizione Messicana LGBTTI+.

