Statistiche accessi Fervono i preparativi per la XIX Conferenza dei Ricercatori Italiani nel Mondo – Gazzetta diplomatica
Gazzetta diplomatica
  • Home
  • News
  • Interviste
  • Curiosità
  • Video
  • Contatti
  • Premio
No Result
View All Result
Gazzetta diplomatica
Home Curiosità

Fervono i preparativi per la XIX Conferenza dei Ricercatori Italiani nel Mondo

Redazione by Redazione
16 Maggio 2025
in Curiosità
0
Fervono i preparativi per la XIX Conferenza dei Ricercatori Italiani nel Mondo
2
SHARES
14
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Venerdì 23 Maggio, nella prestigiosa sede del Parlamento Europeo a Bruxelles, è in programma la XIX Edizione della Conferenza dei Ricercatori Italiani nel Mondo, organizzata dalla Texas Scientific Italian Community (TSIC), in collaborazione con l’Università Libre di Bruxelles.

Come negli anni passati, l’evento ha ricevuto il riconoscimento delle più alte Istituzioni Italiane, e l’alto patrocinio del Parlamento Europeo.

Il programma di questa edizione è quantomai ricco ed entusiasmante. Dopo i saluti di benvenuto da parte dei Rappresentanti Istituzionali, seguiranno gli interventi dei dirigenti delle associazioni che promuovono la ricerca Italiana all’estero, nonchè i contributi di ricercatori e professori. Previste in tutto quattro sessioni, dedicate rispettivamente al settore aerospaziale, alle STEM (Science, Technology, Engineering, e Mathematics), alla medicina e, infine, al campo umanistico.

Significativo notare che i partecipanti rappresentano importanti Associazioni, Università, e Centri di ricerca in numerosissime parti del mondo (Australia, Belgio, Brasile, Bulgaria, Canada, Cile, Cina, Francia, Giappone, Israele, Italia, Messico, Stati Uniti d’America, Svizzera, e Regno Unito).

Ancora una volta, la diciannovesima Edizione della Conferenza dei Ricercatori Italiani nel Mondo è la prova di come TSIC, in sinergia con le associazioni dei
Ricercatori Italiani all’Estero, promuova la collaborazione tra Istituzioni e Università straniere con le Università e i Centri di Ricerca Italiani e i diversi
enti statali, creando un dialogo che coinvolge anche i principali organismi internazionali operanti in ambito scientifico e tecnologico.

“Al centro della conferenza il dialogo e la ricerca scientifica, che si configurano come momenti essenziali per lo sviluppo nazionale e globale” dichiara Vincenzo Arcobelli, Chairman della Conferenza.

I lavori potranno essere seguiti in streaming online al seguente link: https://facebook.com/TXSIC

Il programma dettagliato è invece disponibile sul sito http://www.texasic.org

Previous Post

Santa Sede, il decano del Corpo diplomatico a Leone XIV: “pronti a rispondere all’appello di pace”

Next Post

Incontro istituzionale tra CNA World e gli Ambasciatori ASEAN presso l’Ambasciata Reale di Thailandia

Next Post
Incontro istituzionale tra CNA World e gli Ambasciatori ASEAN presso l’Ambasciata Reale di Thailandia

Incontro istituzionale tra CNA World e gli Ambasciatori ASEAN presso l'Ambasciata Reale di Thailandia

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Gazzetta Diplomatica - Testata giornalistica registrata al Tribunale di Civitavecchia n. 1/2024 - Tutti i diritti riservati - © 2024
info@gazzettadiplomatica.it

No Result
View All Result
  • Home
  • News
  • Interviste
  • Curiosità
  • Video
  • Premio
  • Contatti

© 2022 - Gazzetta Diplomatica