Statistiche accessi Expo 2025 Osaka: il Commissariato Generale per l’Italia e ANCI insieme per valorizzare il sistema dei comuni italiani – Gazzetta diplomatica
Gazzetta diplomatica
  • Home
  • News
  • Interviste
  • Curiosità
  • Video
  • Contatti
  • Premio
No Result
View All Result
Gazzetta diplomatica
Home News

Expo 2025 Osaka: il Commissariato Generale per l’Italia e ANCI insieme per valorizzare il sistema dei comuni italiani

Redazione by Redazione
30 Marzo 2025
in News
0
Expo 2025 Osaka: il Commissariato Generale per l’Italia e ANCI insieme per valorizzare il sistema dei comuni italiani
1
SHARES
8
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Il Commissariato Generale per l’Italia a Expo 2025 Osaka e ANCI – Associazione Nazionale Comuni Italiani – hanno sottoscritto un protocollo d’intesa per favorire la partecipazione all’Esposizione Universale del sistema dei Comuni italiani, dalle grandi città ai borghi. L’accordo punta a promuovere le eccellenze territoriali e le buone pratiche dei Comuni italiani in linea con i temi della partecipazione italiana a Expo 2025 Osaka, contribuendo a valorizzare le esperienze più virtuose e innovative nei settori di riferimento.

“Expo 2025 Osaka sarà un’occasione straordinaria per raccontare al mondo la ricchezza e la varietà dei nostri territori, dai grandi centri urbani ai nostri borghi che tanto hanno saputo appassionare negli ultimi anni il pubblico giapponese” ha commentato l’Amb. Mario Vattani, Commissario Generale per l’Italia a Expo 2025 Osaka. “Grazie a questo accordo con ANCI, potremo valorizzare le esperienze più virtuose dei Comuni italiani, portando al Padiglione Italia storie, tradizioni e innovazioni che rendono unico il nostro Paese”.


Per il Segretario Generale Anci Veronica Nicotra: “Con la firma di questo protocollo ANCI intende sostenere la partecipazione dei Comuni italiani a Expo 2025 Osaka, che sarà una vetrina straordinaria e prestigiosa per la creatività e la cultura del nostro Paese e per la sua capacità di affrontare in modo innovativo le sfide della contemporaneità”.


Il protocollo prevede la realizzazione di iniziative congiunte per raccontare l’Italia dei Comuni e il ricco patrimonio culturale, materiale e immateriale custodito nei territori. In particolare, ANCI e il Commissariato collaboreranno per promuovere le eccellenze locali negli spazi del Padiglione Italia, attraverso installazioni, narrazioni testuali e multimediali. L’intesa rappresenta un’importante opportunità per valorizzare il patrimonio diffuso dei Comuni italiani sulla scena internazionale e rafforzare il racconto di un’Italia che, a partire dai territori, si presenta sul palcoscenico globale di Expo 2025 Osaka con tutta la sua ricchezza e diversità.

Previous Post

Tajani incontra l’Under-Secretary-General per le Operazioni di Pace delle Nazioni Unite Jean-Pierre Lacroix

Next Post

A Genova la 13^ edizione di Euroflora, una delle mostre floreali più spettacolari d’Europa

Next Post
A Genova la 13^ edizione di Euroflora, una delle mostre floreali più spettacolari d’Europa

A Genova la 13^ edizione di Euroflora, una delle mostre floreali più spettacolari d'Europa

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Gazzetta Diplomatica - Testata giornalistica registrata al Tribunale di Civitavecchia n. 1/2024 - Tutti i diritti riservati - © 2024
info@gazzettadiplomatica.it

No Result
View All Result
  • Home
  • News
  • Interviste
  • Curiosità
  • Video
  • Premio
  • Contatti

© 2022 - Gazzetta Diplomatica