Statistiche accessi Expo 2025 Osaka, al Padiglione Italia va il premio innovazione – Gazzetta diplomatica
Gazzetta diplomatica
  • Home
  • News
  • Interviste
  • Curiosità
  • Video
  • Contatti
  • Premio
No Result
View All Result
Gazzetta diplomatica
Home News

Expo 2025 Osaka, al Padiglione Italia va il premio innovazione

Redazione by Redazione
4 Settembre 2025
in News
0
Expo 2025 Osaka, al Padiglione Italia va il premio innovazione
2
SHARES
13
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Il progetto di Special Kids Future Concept Challenge Consortium – Docodemo Expo, promosso dal Padiglione Italia all’Expo 2025 di Osaka, ha vinto il premio Expo Innovation Award assegnato dal Bureau international des expositions (Bie).

L’iniziativa, definita “rivoluzionaria” dal Bie, utilizza “avatar robotici alimentati dall’intelligenza artificiale per consentire ai bambini con gravi disabilità o malattie di vivere da remoto l’Expo 2025 Osaka”.

Merito del Padiglione Italia, scrive ancora il Bie, “averne riconosciuto il valore eccezionale”: il Padiglione Italia alla Expo 2025 di Osaka è l’unico tra i Padiglioni Nazionali ad avere una collaborazione con l’iniziativa.

“Siamo contenti di aver promosso a Expo 2025 Osaka, come speciale collaborazione Italia Giappone, il progetto Docodemo Expo, premiato dal Bie quale modello di inclusione e accessibilità” – ha dichiarato il Commissario Generale per l’Italia a Expo 2025 Osaka, Mario Vattani – “Il Padiglione Italia si conferma luogo privilegiato per inclusione e innovazione, promuovendo l’utilizzo di strumenti capaci di abbinare la tecnologia con lo sviluppo armonioso e consapevole della società”.

Il commissario generale per l’Italia a Expo 2025 Osaka, Mario Vattani, conosciuto il progetto, ha deciso infatti di promuoverlo nelle attività del Padiglione Italia.

Docodemo Expo è un nato dall’unione delle idee del neurologo pediatrico Shin Okazaki e di Ai Toda, Ceo di Tokotoko Earth. L’innovativo progetto ha reso possibile il collegamento dal Padiglione Italia verso i reparti pediatrici di molti ospedali, giapponesi e anche italiani e sviluppa pienamente il tema di Expo, ovvero quello di “disegnare la società del futuro per le nostre vite”, che è declinato dal Padiglione Italia nell’idea che “l’arte rigenera la vita”.

Previous Post

Giancane in concerto a Sesto Fiorentino

Next Post

L’Ambasciatore Davoli presenzia alla firma dell’Accordo fra Consiglio della Magistratura e Progetto “ITAJUS”

Next Post
L’Ambasciatore Davoli presenzia alla firma dell’Accordo fra Consiglio della Magistratura e Progetto “ITAJUS”

L'Ambasciatore Davoli presenzia alla firma dell'Accordo fra Consiglio della Magistratura e Progetto "ITAJUS"

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Gazzetta Diplomatica - Testata giornalistica registrata al Tribunale di Civitavecchia n. 1/2024 - Tutti i diritti riservati - © 2024
info@gazzettadiplomatica.it

No Result
View All Result
  • Home
  • News
  • Interviste
  • Curiosità
  • Video
  • Premio
  • Contatti

© 2022 - Gazzetta Diplomatica