Il secondo turno di votazioni per l’elezione del Presidente della Repubblica di Polonia si terrà il 1° giugno. Le votazioni nei continenti americani (Sud America e Nord America) si svolgeranno il 31 maggio 2025.
Gli elettori residenti all’estero il giorno della rielezione possono esprimere il proprio voto negli stessi seggi elettorali e negli stessi seggi elettorali in cui si è votato il 18 maggio 2025.
Gli elettori iscritti (al primo turno di votazioni) nelle liste elettorali redatte dai consoli non devono presentare nuovamente domanda di iscrizione nelle liste elettorali (fino al secondo turno di votazioni). Questo obbligo si applica solo agli elettori che non sono stati inclusi nelle liste elettorali preparate dal console al primo turno. A tal fine si può utilizzare l’applicazione eWybory.
In caso di rivotazione per l’elezione del Presidente della Repubblica di Polonia, l’elettore può cambiare il luogo di voto su sua richiesta, fino al 27 maggio 2025, quando intende votare nel distretto stabilito all’estero.
L’elettore che presenta una richiesta di modifica del luogo di voto sarà inserito nell’elenco della circoscrizione elettorale corrispondente all’indirizzo di residenza del giorno della rielezione. Allo stesso tempo, sarà rimosso dalla lista nella circoscrizione elettorale in cui ha votato il 18 maggio 2025.
L’elettore che cambia il proprio luogo di residenza dopo il giorno della prima votazione (primo turno) e prima del secondo turno di votazione può ricevere un certificato del diritto di voto su sua richiesta. Con tale certificato, un elettore può esprimere un voto in qualsiasi distretto elettorale in Polonia, all’estero e sulle navi polacche. Sono altresì validi i certificati di diritto di voto per il giorno della rielezione, rilasciati agli elettori prima del primo turno di votazioni.
Gli elettori residenti al di fuori della Polonia possono esprimere il loro voto alle elezioni in uno degli oltre mezzo mille distretti elettorali all’estero.
Al seguente link è possibile Scaricare l’elenco dei distretti elettorali o Scaricare un elenco dei seggi elettorali aggiuntivi
Formalità prima del giorno delle elezioni
Per poter votare è necessario essere iscritti nelle liste elettorali (gli iscritti al primo turno di votazione non devono iscriversi nuovamente per votare al secondo turno nella stessa circoscrizione elettorale; coloro che intendono cambiare circoscrizione elettorale devono presentare domanda di iscrizione nelle liste elettorali al console territorialmente competente) oppure essere in possesso di certificato di diritto di voto con diritto di voto il giorno della rielezione.
NOTA: chi ha un certificato di voto, deve portare il certificato il giorno della elezione per poter votare.
Come presentare una domanda di iscrizione nelle liste elettorali?
Le candidature possono essere presentate fino al 27 maggio 2025 in tre modalità:
- via Internet utilizzando il servizio “eWybory” (consigliato), oppure
- di persona o per posta, presentando una domanda cartacea con firma autografa, oppure
- via e-mail inviando una scansione/fotografia della domanda con firma autografa all’indirizzo di posta elettronica dell’Ufficio consolare competente.
NOTA: per le commissioni gestite dalla circoscrizione consolare di Milano (Milano, Bologna, Torino, Venezia), la domanda deve essere inviata al Consolato Generale a Milano; mentre per le commissioni servite dalla circoscrizione consolare romana (Roma, Bari, Cagliari, Cassino, Firenze, Napoli, Palermo), la domanda deve essere inviata alla Sezione Consolare e della Diaspora Polacca dell’Ambasciata di Polonia a Roma.
Un indirizzo e-mail fornito al momento dell’iscrizione tramite eWyborcza non può essere utilizzato da più di una persona.
Scarica il modulo di iscrizione nelle liste elettorali.
Come si può ottenere un certificato di idoneità al voto (che indichi il diritto di voto il giorno della rielezione)? Fino al 29 maggio 2025 La domanda cartacea con firma autografa deve essere presentata al console territorialmente competente. Scopri di più su come ottenere un certificato del tuo diritto di voto.
Nota: l’ottenimento di un certificato del diritto di voto esclude la possibilità di presentare domanda di iscrizione nelle liste elettorali. Sulla base di esso, è possibile votare in qualsiasi distretto elettorale del paese e all’estero.
eElections – Iscrizione alle liste elettorali all’estero
eElections è un servizio elettronico che consente agli elettori all’estero di iscriversi alle liste elettorali senza uscire di casa.
Per iscriversi alle liste elettorali tramite eWyborcza, non è necessario disporre di una firma elettronica, di una firma attendibile o di una firma qualificata. Tutto quello che devi fare è scegliere una circoscrizione elettorale comoda per il tuo luogo di residenza, e poi inserire i dati richiesti, che il sistema verificherà comunicando con i registri statali. Per verificare la tua identità, ti verrà richiesto di fornire il cognome di tua madre.
Si prega di notare che un indirizzo e-mail fornito al momento dell’iscrizione tramite eWyborcza non può essere utilizzato da più di una persona. Si prega di leggere attentamente i messaggi al momento dell’iscrizione.
Il sistema eElections non viene utilizzato per votare via Internet. È possibile votare solo al seggio elettorale.
L’utilizzo del servizio eElections per l’iscrizione alle liste elettorali sarà possibile fino al 27 maggio 2025.
DATE
- Fino al 27 maggio di quest’anno è possibile presentare domanda per essere inseriti nelle liste elettorali predisposte dal console (per le persone non inserite nella lista al primo turno di votazione o per il cambio di luogo di voto).
- Fino al 29 maggio 2025 Sarà possibile per gli elettori presentare domande (all’estero al console) per il rilascio di un certificato del diritto di voto nel luogo di residenza il giorno delle elezioni.
- Giugno 1, 2025 – giorno delle votazioni (dalle 7.00 alle 21.00 ora locale)
Osservazione: Voto nei distretti stabiliti nei paesi del Nord America e del Sud America si svolgerà il 31 maggio 2025.
Norme di sicurezza nei seggi elettorali
Solo le persone aventi diritto al voto potranno entrare nei seggi elettorali – gli accompagnatori potranno entrare con loro solo in casi eccezionali, cioè in m.in come quello in cui le condizioni di salute dell’elettore gli impediscono di esprimere il proprio voto e richiedono l’aiuto di una persona di fiducia, o nel caso della necessità di fornire assistenza a un bambino piccolo, cioè quando l’elettore avente diritto al voto non è in grado di lasciare un bambino piccolo sotto la cura di un’altra persona.
Per motivi di sicurezza, vi verrà chiesto di esibire un documento d’identità (carta d’identità o passaporto) prima di entrare nel seggio elettorale.
Inoltre, è vietato portare ai seggi elettorali:
• oggetti pericolosi, attrezzi;
• coltelli, armi di ogni genere, munizioni;
• materiali pirotecnici, alcool;
• zaini e bagagli ingombranti.
Allo stesso tempo, desideriamo informarvi che non è possibile depositare gli articoli di cui sopra presso i seggi elettorali.
L’uso di un telefono cellulare o di altri dispositivi che registrano video o audio nei seggi elettorali situati nei locali di una missione diplomatica avviene con il consenso del presidente della commissione elettorale.
Votare nella Repubblica Italiana
Ci sono 13 circoscrizioni elettorali nella Repubblica Italiana.
Circuito n. | Sede della Commissione elettorale regionale | Circoscrizione consolare |
---|---|---|
494 | Roma e Via Sassoferrato 10 00197 Roma | Romano |
495 | Roma II Via Vittoria Colonna 1 00193 Roma | Romano |
496 | Bari Corso Vittorio Emanuele II 84 70122 Bari | Romano |
497 | Cagliari Viale La Plaia 15 09123 Cagliari | Romano |
498 | Cassino Via Marconi Aula Pacis 03043 Cassino | Romano |
499 | Florence Via dei Conti 3 50123 Firenze | Romano |
500 | Naples Viale Gramsci 12 80122 Napoli | Romano |
501 | Palermo Via Praga 46 90146 Palermo | Romano |
502 | Milano I Via Monte Rosa 6 20149 Milano | Milanese |
503 | Milano II Via Monte Rosa 6 20149 Milano | Milanese |
504 | Bologna, Via G.A., Sacco 14, 40127 Bologna | Milanese |
505 | Torino , Via dei Mille 15, 10123 Torino | Milanese |
506 | Venezia – Mestre Via Sernaglia 43 30171 Mestre | Milanese |
Per ulteriori domande, si prega di contattare gli uffici consolari in Italia
Consolato Generale della Repubblica di Polonia a Milano | mediolan.konsul@msz.gov.pl | +39 02 453 81 500 |
Sezione Consolare e della Diaspora Polacca dell’Ambasciata della Repubblica di Polonia a Roma | rzym.konsul@msz.gov.pl | +39 06 362 04 303 |
