Statistiche accessi A Fausta Speranza il Premio Letterario Ambasciatori presso la Santa Sede 2022 – Gazzetta diplomatica
Gazzetta diplomatica
  • Home
  • News
  • Interviste
  • Curiosità
  • Video
  • Contatti
  • Premio
No Result
View All Result
Gazzetta diplomatica
Home Curiosità

A Fausta Speranza il Premio Letterario Ambasciatori presso la Santa Sede 2022

Redazione by Redazione
23 Giugno 2022
in Curiosità
0
A Fausta Speranza il Premio Letterario Ambasciatori presso la Santa Sede 2022
23
SHARES
142
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Il libro “Il senso della sete. L’acqua tra geopolitica, diritti, arte e spiritualita’” di Fausta Speranza, giornalista inviata dei media vaticani, ha vinto la terza edizione del Premio letterario degli Ambasciatori presso la Santa Sede 2022. Il volume, pubblicato da Infinito Edizioni, è corredato da una lettera di Papa Francesco, prefazioni di Vandana Shiva e Pasquale Ferrara, introduzioni di Francesco Profumo e Leonardo Becchetti, postfazione di Stefano Ceccanti, con una poesia di Plinio Perilli. La giuria di questa terza edizione – il cui presidente e’ l’ambasciatrice Alexandra Valkenburg, capo delegazione dell’Unione Europea presso la Santa Sede, e il vice presidente l’Ambasciatore d’Italia presso la Santa Sede Francesco Di Nitto – ha proclamato il libro vincitore dopo averne esaminati 36, tutti pubblicati nel corso del 2021.

In un momento storico contraddistinto da evidenti cambiamenti climatici e dai tanti disastri ad essi collegati, dall’aumento delle diseguaglianze sociali e dalla recrudescenza dei conflitti, il libro di Fausta Speranza analizza il legame profondo tra l’acqua e il diritto alla salute come una delle questioni sociali e geopolitiche più urgenti a livello globale. Richiamando nel testo l’Enciclica Laudato Sì di Papa Francesco come esempio della centralità che il tema ecologico riveste nella dottrina sociale della Chiesa, l’autrice da’ ampio risalto alla dimensione spirituale, culturale ed artistica con cui nei secoli l’umanità ha guardato all’acqua come fonte di vita per eccellenza, tanto da essere considerata oggi un diritto fondamentale.

Un approccio integrale che va oltre le soluzioni – per quanto promettenti – offerte dalla tecnologia e che esorta ad un ripensamento complessivo delle
relazioni tra esseri umani e ambiente, come auspicato dallo stesso Santo Padre. La premiazione del libro vincitore si terrà a Palazzo Borromeo, sede dell’Ambasciata d’Italia presso la Santa Sede, in una data che verrà resa nota.

Previous Post

Di Maio ricorda l’Ambasciatore Attanasio alla conferenza sulla cooperazione allo sviluppo

Next Post

Udienza in Vaticano per il Luogotenente di Gran Maestro del Sovrano Ordine di Malta, Fra’ John Dunlap

Next Post
Udienza in Vaticano per il Luogotenente di Gran Maestro del Sovrano Ordine di Malta, Fra’ John Dunlap

Udienza in Vaticano per il Luogotenente di Gran Maestro del Sovrano Ordine di Malta, Fra’ John Dunlap

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Gazzetta Diplomatica - Testata giornalistica registrata al Tribunale di Civitavecchia n. 1/2024 - Tutti i diritti riservati - © 2024
info@gazzettadiplomatica.it

No Result
View All Result
  • Home
  • News
  • Interviste
  • Curiosità
  • Video
  • Premio
  • Contatti

© 2022 - Gazzetta Diplomatica