Statistiche accessi Ecuador, l’Ambasciatore Davoli chiude corso organizzato dalla Guardia di Finanza su Riciclaggio Mafie – Gazzetta diplomatica
Gazzetta diplomatica
  • Home
  • News
  • Interviste
  • Curiosità
  • Video
  • Contatti
  • Premio
No Result
View All Result
Gazzetta diplomatica
Home News

Ecuador, l’Ambasciatore Davoli chiude corso organizzato dalla Guardia di Finanza su Riciclaggio Mafie

Redazione by Redazione
31 Ottobre 2025
in News
0
Ecuador, l’Ambasciatore Davoli chiude corso organizzato dalla Guardia di Finanza su Riciclaggio Mafie
1
SHARES
7
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

L’Ambasciatore d’Italia in Ecuador, Giovanni Davoli, è intervenuto a Quito nel corso dell’evento di chiusura del Corso di formazione specializzata organizzato dalla Guarda di Finanza italiana e alla presentazione della relazione tecnica in materia di riciclaggio di denaro e confisca dei beni.

Il corso era diretto a 75 funzionari delle istituzioni investigative e giudiziarie dell’Ecuador che sono stati formati dai nostri finanzieri, per un periodo di tre mesi, sui principi internazionali nella lotta contro il riciclaggio di capitali e il finanziamento delle mafie. Una attività svoltasi nell’ambito dal programma ITAJUS, Programma Italo Ecuadoriano per il rafforzamento del sistema di sicurezza e giustizia dell’Ecuador diretto da un magistrato italiano, eseguito dall’Organizzazione Italo
Latinoamericana (IILA).

Hanno partecipato alla cerimonia il Procuratore Generale dello Stato, il Vice comandante della Polizia, la direttrice dell’Unità di analisi finanziaria, il Rettore dell’Istituto di Alti Studi dell’Ecuador e il Difensore Pubblico.

Nel suo intervento, l’Ambasciatore ha ringraziato le istituzioni ecuadoriane che hanno preso parte al corso, l’IILA e la Guardia di Finanza italiane, esprimendo la certezza che l’Italia continuerà ad appoggiare l’Ecuador nella sua lotta esistenziale contro il crimine organizzato transnazionale, consapevole di star lavorando a fianco di un “governo amico e determinato ad affrontare il crimine organizzato che saccheggia e viola il Paese e la sua vita democratica”.

Previous Post

L’Istituto Consolare Internazionale apre la Delegazione Nazionale ICI Consular Point Albania

Next Post

L’Istituto Italiano di Cultura di San Paolo assume un centralinista

Next Post
L’Istituto Italiano di Cultura a Washington assume un impiegato a contratto

L’Istituto Italiano di Cultura di San Paolo assume un centralinista

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Gazzetta Diplomatica - Testata giornalistica registrata al Tribunale di Civitavecchia n. 1/2024 - Tutti i diritti riservati - © 2024
info@gazzettadiplomatica.it

No Result
View All Result
  • Home
  • News
  • Interviste
  • Curiosità
  • Video
  • Premio
  • Contatti

© 2022 - Gazzetta Diplomatica