Statistiche accessi “E Lisbona sfavillava”: Tino Mantarro presenta al Consolato Onorario del Portogallo a Napoli il suo reportage – Gazzetta diplomatica
Gazzetta diplomatica
  • Home
  • News
  • Interviste
  • Curiosità
  • Video
  • Contatti
  • Premio
No Result
View All Result
Gazzetta diplomatica
Home News

“E Lisbona sfavillava”: Tino Mantarro presenta al Consolato Onorario del Portogallo a Napoli il suo reportage

Redazione by Redazione
16 Gennaio 2025
in News
0
“E Lisbona sfavillava”: Tino Mantarro presenta al Consolato Onorario del Portogallo a Napoli il suo reportage
1
SHARES
9
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Sabato 18 gennaio, alle ore 17.30, nella sede del Consolato Onorario del Portogallo a Napoli, che si trova in Via Nardones 118, verrà presentato il libro “E Lisbona sfavillava. Mosaico urbano in forma di reportage” di Tino Mantarro.

Assieme al Console Onorario Maria Luisa Cusati, nell’occasione interverranno Teresa Mendes e Graca de Pina.

IL LIBRO

Chi arriva a Lisbona per la prima volta rimane colpito dalla grandezza del fiume, dalla bontà dei pastéis de nata e dalla sua luce. Una luce eccessiva, onnipresente, di un nitore che quasi ferisce gli occhi. Così unica che i portoghesi che vivono all’estero ne provano subito nostalgia. Dopo aver vissuto a Lisbona da studente, Tino Mantarro continua a tornarci per scoprire i segreti che nasconde questa città: ha passeggiato lungo le rive del Tejo, ha conversato con passanti occasionali, origliato i discorsi sui bus mentre si muoveva per incontrare professori di fisica, ispettori di polizia, meteorologi, comandanti di navi, astronomi, venditori di candele. Si è tuffato nei libri di Antonio Tabucchi e Fernando Pessoa, visitando gli angoli meno raccontati, andando allo stadio da Luz per vedere il Benfica, pagaiando lungo l’immenso estuario. Andando alla ricerca di tutti quegli elementi, veri o sognati, che contribuiscono al mito della luce di Lisbona.

Previous Post

“Armenia a prova di tensione: l’ultima pericolosa mossa di Pashinyan”, l’Editoriale dell’Amb. Bruno Scapini

Next Post

Accordo per un cessate il fuoco a Gaza e il rilascio degli ostaggi nelle mani di Hamas, la nota di Palazzo Chigi

Next Post
Scherzo telefonico di comici russi al premier Meloni. La nota di Palazzo Chigi

Accordo per un cessate il fuoco a Gaza e il rilascio degli ostaggi nelle mani di Hamas, la nota di Palazzo Chigi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Gazzetta Diplomatica - Testata giornalistica registrata al Tribunale di Civitavecchia n. 1/2024 - Tutti i diritti riservati - © 2024
info@gazzettadiplomatica.it

No Result
View All Result
  • Home
  • News
  • Interviste
  • Curiosità
  • Video
  • Premio
  • Contatti

© 2022 - Gazzetta Diplomatica