Statistiche accessi Dichiarazione della “Media Freedom Coalition” sull’accesso a Gaza dei media stranieri – Gazzetta diplomatica
Gazzetta diplomatica
  • Home
  • News
  • Interviste
  • Curiosità
  • Video
  • Contatti
  • Premio
No Result
View All Result
Gazzetta diplomatica
Home News

Dichiarazione della “Media Freedom Coalition” sull’accesso a Gaza dei media stranieri

Redazione by Redazione
21 Agosto 2025
in News
0
Dichiarazione della “Media Freedom Coalition” sull’accesso a Gaza dei media stranieri
1
SHARES
6
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Alla luce della catastrofe umanitaria in corso a Gaza, noi, membri firmatari della Media Freedom Coalition, esortiamo Israele a consentire l’accesso immediato ai media stranieri indipendenti e a garantire protezione ai giornalisti che operano a Gaza.

I giornalisti e gli operatori dei media svolgono un ruolo essenziale nel mettere in luce la devastante realtà della guerra. L’accesso alle zone di conflitto è fondamentale per svolgere efficacemente questo ruolo. Ci opponiamo a tutti i tentativi di limitare la libertà di stampa e di impedire l’ingresso ai giornalisti durante i conflitti.

Condanniamo inoltre con fermezza ogni forma di violenza nei confronti dei giornalisti e degli operatori dei media, in particolare il numero estremamente elevato di vittime, arresti e detenzioni. Chiediamo alle autorità israeliane e a tutte le altre parti di compiere ogni sforzo per garantire che gli operatori dei media a Gaza, in Israele, in Cisgiordania e a Gerusalemme Est – sia locali che stranieri – possano svolgere il loro lavoro in modo libero e sicuro. Gli attacchi deliberati contro i giornalisti sono inaccettabili. Il diritto internazionale umanitario offre protezione ai giornalisti civili durante i conflitti armati. Chiediamo che tutti gli attacchi contro gli operatori dei media siano oggetto di indagini e che si proceda contro i responsabili in conformità con il diritto nazionale e internazionale.

Ribadiamo l’appello ad un cessate il fuoco immediato, al rilascio incondizionato dei rimanenti ostaggi, al libero flusso degli aiuti umanitari e ad un percorso verso una soluzione a due Stati, a pace e sicurezza durature.

Previous Post

Ucraina, Gaza e la svolta diplomatica: scenari intrecciati in un mondo in crisi

Next Post

Messico, Congresso ratifica il nuovo ambasciatore in Italia

Next Post
Genaro Lozano proposto come nuovo Ambasciatore del Messico in Italia

Messico, Congresso ratifica il nuovo ambasciatore in Italia

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Gazzetta Diplomatica - Testata giornalistica registrata al Tribunale di Civitavecchia n. 1/2024 - Tutti i diritti riservati - © 2024
info@gazzettadiplomatica.it

No Result
View All Result
  • Home
  • News
  • Interviste
  • Curiosità
  • Video
  • Premio
  • Contatti

© 2022 - Gazzetta Diplomatica