Statistiche accessi Dichiarazione del Meccanismo di Risposta Rapida (RRM) del G7 sui mandati d’arresto ad Hong Kong – Gazzetta diplomatica
Gazzetta diplomatica
  • Home
  • News
  • Interviste
  • Curiosità
  • Video
  • Contatti
  • Premio
No Result
View All Result
Gazzetta diplomatica
Home News

Dichiarazione del Meccanismo di Risposta Rapida (RRM) del G7 sui mandati d’arresto ad Hong Kong

Redazione by Redazione
8 Agosto 2025
in News
0
Dichiarazione del Meccanismo di Risposta Rapida (RRM) del G7 sui mandati d’arresto ad Hong Kong
1
SHARES
4
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Oggi, i membri del G7 RRM (Canada, Francia, Germania, Giappone, Italia, Regno Unito, Stati Uniti e Unione Europea) e i membri associati del G7 RRM (Australia, Nuova Zelanda, Paesi Bassi, Svezia) hanno rilasciato la seguente dichiarazione:

“Il G7 RRM prende atto delle recenti dichiarazioni di Regno Unito, Stati Uniti, Canada, Unione Europea, Australia e Nuova Zelanda che condannano la decisione presa il 25 luglio 2025 dalle autorità di polizia di Hong Kong. Tali autorità hanno emesso mandati di arresto e taglie su individui al di fuori dei confini di Hong Kong, inclusi in Paesi del G7 RRM, per aver esercitato la loro libertà di espressione. Questa forma di repressione transnazionale mina la sicurezza nazionale, la sovranità statuale, i diritti umani e la sicurezza delle comunità.

Sulla base della recente Dichiarazione dei leader del G7 sulla repressione transnazionale, i membri e i membri associati del G7 RRM si impegnano a rafforzare i propri sforzi per salvaguardare la nostra sovranità, garantire la sicurezza delle nostre comunità e difendere i singoli dall’eccessiva ingerenza dei governi che cercano di metterli a tacere, intimidirli, molestarli, danneggiarli o esercitare forme di coercizione contro di loro all’interno dei nostri confini.

Incoraggiamo le persone a segnalare attività sospette e qualsiasi episodio di intimidazione, molestia, coercizione o minaccia alle autorità competenti, in conformità con le leggi e i regolamenti nazionali.

Sin dalla sua istituzione, il G7 RRM ha perseguito l’obiettivo di contrastare le interferenze straniere. Il Gruppo include i membri del G7 e, come membri associati, Australia, NATO, Nuova Zelanda, Paesi Bassi e Svezia. Il G7 RRM e i partner globali che condividono gli stessi principi sono uniti nella lotta contro queste attività illecite”.

8 Agosto 2025 – Ottawa, Ontario

Previous Post

Il Sottosegretario Silli a Marcinelle per la commemorazione della tragedia mineraria dell’8 agosto 1956

Next Post

Zonderwater: il Senatore De Priamo riaccende l’attenzione sul Sacrario dei Caduti italiani in Sudafrica

Next Post
Zonderwater: il Senatore De Priamo riaccende l’attenzione sul Sacrario dei Caduti italiani in Sudafrica

Zonderwater: il Senatore De Priamo riaccende l’attenzione sul Sacrario dei Caduti italiani in Sudafrica

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Gazzetta Diplomatica - Testata giornalistica registrata al Tribunale di Civitavecchia n. 1/2024 - Tutti i diritti riservati - © 2024
info@gazzettadiplomatica.it

No Result
View All Result
  • Home
  • News
  • Interviste
  • Curiosità
  • Video
  • Premio
  • Contatti

© 2022 - Gazzetta Diplomatica