Statistiche accessi DECIBEL OPEN AIR 2025, a Firenze il Festival italiano di elettronica più acclamato a livello internazionale  – Gazzetta diplomatica
Gazzetta diplomatica
  • Home
  • News
  • Interviste
  • Curiosità
  • Video
  • Contatti
  • Premio
No Result
View All Result
Gazzetta diplomatica
Home Curiosità

DECIBEL OPEN AIR 2025, a Firenze il Festival italiano di elettronica più acclamato a livello internazionale 

Redazione by Redazione
7 Settembre 2025
in Curiosità
0
DECIBEL OPEN AIR 2025, a Firenze il Festival italiano di elettronica più acclamato a livello internazionale 
15
SHARES
92
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Sabato 6 e domenica 7 Settembre 2025, al Parco delle Cascine di Firenze, torna Decibel Open Air per due giorni, da mezzogiorno a mezzanotte, tre palchi e una line-up che promette il sound più intenso, autentico e coinvolgente di sempre.

Dal groove essenziale di Pawsa, protagonista dei più grandi festival internazionali e diverse hit che negli ultimi 12 mesi hanno collezionato decine di milioni di streaming, all’energia travolgente di Klangkuenstler, la programmazione riunisce alcuni tra i nomi più influenti della scena elettronica globale.

Sul versante della nuova scena hard techno Europea, Fantasm porta la sua visione: carica di energia senza compromessi e immersiva. Holy Priest, nuovo “volto” della scena hard, spinge l’intensità ai limiti. Insieme rappresentano il futuro del genere. Luca Agnelli, icona storica e portabandiera italiano, aggiunge esperienza e carisma.
Al loro fianco, gli italiani 999999999 con la loro inconfondibile furia analogica, Chris Stussy con il suo deep house sofisticato, e Mau P, uno dei producer più innovativi della nuova generazione. Completano il cartellone i prorompenti Prospa e realtà di culto come Carv, per un festival che sposta i confini del suono.

E non finisce qui: molti altri artisti incredibili si esibiranno, completando una line-up che esplora tutti i colori della musica elettronica e promette momenti indimenticabili per il pubblico.

All’interno di questa edizione ci sono collaborazioni di primo livello: Panorama, uno dei festival più apprezzati d’Europa che ci raggiunge dopo il grande successo dell’edizione di quest’anno; After Caposile, club unico in Italia con scelte artistiche raffinate ed esclusive; e il collettivo berlinese HÖR, celebre per i suoi set straordinari in una location iconica e riconoscibile ovunque.

Il 2025 promette di spingersi oltre i confini ancora una volta, fondendo l’anima culturale della città con un’esperienza sonora all’avanguardia fatta di allestimenti, luci immersive ed energia senza sosta.

Firenze diventa così l’epicentro della musica elettronica, richiamando persone da tutto il mondo in un’esperienza che unisce arte, cultura e innovazione, valorizzando al tempo stesso il contesto naturale del Parco delle Cascine e la sua tutela.

Un ritorno del Festival a Firenze reso possibile anche grazie alla stretta collaborazione con l’Amministrazione Comunale che ha fatto molto per riportare in città uno dei più grandi festival Europei del genere a casa propria, dove tutto è nato.

Ultimi biglietti disponibili, info e line up completa su: www.decibelopenair.com

Previous Post

Villa Stolojan: presentazione al Senato per il Volume a cura di Gaetano Cortese (29 settembre)

Next Post

“I volontari di Garibaldi. La storia raccontata dai soldatini” al Museo della Repubblica Romana 

Next Post
“I volontari di Garibaldi. La storia raccontata dai soldatini” al Museo della Repubblica Romana 

"I volontari di Garibaldi. La storia raccontata dai soldatini" al Museo della Repubblica Romana 

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Gazzetta Diplomatica - Testata giornalistica registrata al Tribunale di Civitavecchia n. 1/2024 - Tutti i diritti riservati - © 2024
info@gazzettadiplomatica.it

No Result
View All Result
  • Home
  • News
  • Interviste
  • Curiosità
  • Video
  • Premio
  • Contatti

© 2022 - Gazzetta Diplomatica