Statistiche accessi Corpo Humanitas sempre più internazionale: accordi con Moldavia e Macedonia del Nord – Gazzetta diplomatica
Gazzetta diplomatica
  • Home
  • News
  • Interviste
  • Curiosità
  • Video
  • Contatti
  • Premio
No Result
View All Result
Gazzetta diplomatica
Home News

Corpo Humanitas sempre più internazionale: accordi con Moldavia e Macedonia del Nord

Redazione by Redazione
24 Ottobre 2022
in News
0
Corpo Humanitas sempre più internazionale: accordi con Moldavia e Macedonia del Nord
32
SHARES
198
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

L’Humanitas di Salerno conferma la sua vocazione internazionale stringendo due nuovi importanti accordi: uno in Moldavia, l’altro con la Macedonia del Nord.

Lo scorso 11 ottobre, una delegazione guidata dal Presidente Roberto Schiavone di Favignana ha incontrato a Chisinau il Ministro della Salute della Repubblica di Moldova Ala Nemerenco, alla quale è stato illustrato il progetto “Humanitas Est Europe” che opererà anche in Ucraina. Successivamente, la stessa delegazione ha incontrato nella sede del Governo Nicolae Radita, Consigliere del Primo Ministro, il Colonnello Adrian Efros, Presidente dello Stato Maggiore e dell’Armata Nazionale con delega alla Protezione Civile e Svetlana Zurcan, in rappresentanza del Segretario Generale del Governo moldavo.

La scorsa settimana, invece, una delegazione guidata dall’Ambasciatore della Macedonia del Nord in Italia Vesel Memedi, accompagnato dal Console Generale Vitanov Stojan e dall’Ambasciatore Massimo Bellelli ha visitato la sede di Salerno di Humanitas per discutere di possibili sinergie, a partire dalla creazione di un nuovo Consolato per l’Italia del Sud del Paese balcanico, volto proprio ad agevolare una partnership sanitaria, grazie anche all’ausilio del prof. Giuseppe Funicelli e di Carmine Giordano del Corpo Internazionale Humanitas.

“Sono stati giorni di lavoro intenso, ma ricchi di soddisfazioni – commenta il Presidente Roberto Schiavone di Favignana, aggiungendo -. Humanitas è una realtà internazionale consolidata che mette al centro delle sue azioni la solidarietà. Viviamo un momento storico molto delicato sullo scenario geopolitico mondiale, per quanto ci riguarda facciamo sempre del nostro meglio per impegnarci a migliorare le cose. Questi due nuovi accordi mi riempiono di gioia, e confermano il buon lavoro svolto da tutti i miei collaboratori”.

Previous Post

All’Università Gregoriana la mostra “Icone miracolose e Sacre reliquie nei Balcani”

Next Post

Il Prefetto di Catania incontra l’Incaricato di Affari dell’Ambasciata degli Stati Uniti

Next Post
Il Prefetto di Catania incontra l’Incaricato di Affari dell’Ambasciata degli Stati Uniti

Il Prefetto di Catania incontra l'Incaricato di Affari dell'Ambasciata degli Stati Uniti

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Gazzetta Diplomatica - Testata giornalistica registrata al Tribunale di Civitavecchia n. 1/2024 - Tutti i diritti riservati - © 2024
info@gazzettadiplomatica.it

No Result
View All Result
  • Home
  • News
  • Interviste
  • Curiosità
  • Video
  • Premio
  • Contatti

© 2022 - Gazzetta Diplomatica