Il Min. Plen. Marco Di Ruzza, già Ambasciatore d’Italia a Sarajevo, è ideatore e curatore del libro intitolato “Con la grinta e con il cuore. Esperienze e progetti della società civile italiana in Bosnia Erzegovina”. Si tratta di un’originale raccolta di testi che aiutano a comprendere meglio una realtà così complessa come quella della Bosnia Erzegovina, valorizzando al contempo la profondità e l’importanza della presenza italiana sul territorio. Il volume, aperto da un contributo di inquadramento realizzato da Di Ruzza stesso, contiene la descrizione di una serie di esperienze di successo da parte di organismi della società civile italiana in Bosnia Erzegovina, che l’autore ha vissuto da vicino nel recente periodo in cui è stato Ambasciatore d’Italia nel Paese. Alcuni di questi progetti godono peraltro del sostegno dell’AICS, a testimonianza dell’efficace azione della Cooperazione allo sviluppo italiana nelle strategie di stabilizzazione dell’area balcanica.
Significativo un commento dello scrittore Gianrico Carofiglio riportato nella quarta di copertina del libro: “L’incontro con il pubblico – bosniaco erzegovese e italiano – a Sarajevo, organizzato nel 2023 dall’Ambasciata italiana, è stato uno dei più belli, interessanti, umanamente ricchi di tutta la mia vita di scrittore“.
Questa la scheda dell’editore:
“Paese meraviglioso e complesso, la Bosnia Erzegovina vive sospesa tra le ombre di un opprimente passato segnato dalla guerra – che a trent’anni dalla conclusione del conflitto ancora faticano a dissolversi – e le speranze di un futuro di stabilità e prosperità all’interno della famiglia europea, nutrite soprattutto dalle nuove generazioni. Nella sua azione di sostegno all’integrazione dei Balcani occidentali nell’Unione Europea, l’Italia guarda alla Bosnia Erzegovina – cui è legata da profondi legami politici, economici e culturali – con particolare attenzione. Nel Paese spicca peraltro la radicata presenza di organismi della società civile italiana, che da lungo tempo portano avanti iniziative di grande spessore umanitario e sociale. Un lavoro talvolta oscuro ma sempre prezioso, che investe molteplici settori e si pone al servizio dei processi di riconciliazione, valorizzando quel carattere multietnico e pluriculturale che rappresenta il tratto distintivo della storia e dell’anima di questa terra per certi versi unica. Marco Di Ruzza, Ambasciatore d’Italia a Sarajevo fra il 2021 e il 2024, ci guida in un viaggio fatto di impegno, passione e solidarietà”.

Marco Di Ruzza (a cura di), Con la grinta e con il cuore. Esperienze e progetti della società civile italiana in Bosnia Erzegovina, Rubbettino, Soveria Mannelli, 2025, pp. 171, € 18,00.
Il volume può essere acquistato in libreria o ordinato attraverso le principali librerie online (es. www.amazon.it, www.ibs.it)
Diplomatico di carriera, Marco Di Ruzza è stato Ambasciatore d’Italia a Sarajevo nel periodo 2021-2024. Nel dicembre 2022 una commissione indipendente lo ha insignito del riconoscimento di miglior Ambasciatore europeo in Bosnia Erzegovina. In precedenza ha svolto incarichi a Budapest e a Vienna. Presso il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione internazionale ha guidato, fra l’altro, l’Ufficio responsabile delle relazioni con i Paesi dell’America meridionale. Attualmente è in servizio in Kosovo quale Political Advisor (POLAD) di KFOR, nell’ambito del Comando italiano che ha assunto la guida della Missione NATO nell’ottobre 2024. Per la Rubbettino Editore ha pubblicato i volumi L’Austria e l’Alto Adige (2009), Il diritto delle minoranze nella nuova Europa (2010), realizzato insieme ai colleghi Lorenzo Trapassi e Francesco Sordini, e L’America Latina sulla scena globale (2011).
Recensione a cura dell’Amb. Stefano Baldi
————–
Sulla base delle ricerche condotte nell’ambito del progetto “La penna del diplomatico” i libri pubblicati da diplomatici italiani dal 1946 ad oggi sono 1491.
Per altre informazioni su libri scritti da diplomatici consultare il sito del progetto “La penna del diplomatico” http://baldi.diplomacy.edu/diplo e il blog http://diplosor.wordpress.com