Statistiche accessi Coalizione Europea contro le Droghe, nota di Palazzo Chigi – Gazzetta diplomatica
Gazzetta diplomatica
  • Home
  • News
  • Interviste
  • Curiosità
  • Video
  • Contatti
  • Premio
No Result
View All Result
Gazzetta diplomatica
Home News

Coalizione Europea contro le Droghe, nota di Palazzo Chigi

Redazione by Redazione
3 Ottobre 2025
in News
0
Coalizione Europea contro le Droghe, nota di Palazzo Chigi
0
SHARES
3
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

A margine del Vertice della Comunità Politica Europea di Copenaghen (CPE), il Presidente del Consiglio dei Ministri, Giorgia Meloni, e il Presidente della Repubblica francese, Emmanuel Macron, hanno lanciato congiuntamente la Coalizione Europea contro le Droghe, iniziativa italo-francese che si propone di rafforzare concretamente la cooperazione in ambito CPE nel contrasto al traffico di droga, incluse le droghe sintetiche, e nella prevenzione e nel recupero dalle dipendenze.

Le Nazioni aderenti, la Commissione Europea e il Consiglio d’Europa hanno sottoscritto uno specifico documento di priorità operative, che include la piena applicazione del principio “follow the money”.

Italia e Francia hanno deciso di lanciare e promuovere insieme l’attuazione di questa iniziativa anche alla luce della specifica esperienza maturata in materia e della forte collaborazione esistente tra le rispettive autorità competenti.

Previous Post

Il maratoneta Tibi Ușeriu corre da Roma a Drobeta-Turnu Severin in Romania per promuovere la Via Transilvanica

Next Post

Fabrizio Lucentini, Ambasciatore d’Italia a Buenos Aires: “In Argentina c’è sempre stato interesse a mantenere vive le tradizioni italiane, che nel tempo si sono mescolate alla cultura locale, producendo un legame unico”

Next Post
Fabrizio Lucentini, Ambasciatore d’Italia a Buenos Aires: “In Argentina c’è sempre stato interesse a mantenere vive le tradizioni italiane, che nel tempo si sono mescolate alla cultura locale, producendo un legame unico”

Fabrizio Lucentini, Ambasciatore d'Italia a Buenos Aires: "In Argentina c’è sempre stato interesse a mantenere vive le tradizioni italiane, che nel tempo si sono mescolate alla cultura locale, producendo un legame unico"

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Gazzetta Diplomatica - Testata giornalistica registrata al Tribunale di Civitavecchia n. 1/2024 - Tutti i diritti riservati - © 2024
info@gazzettadiplomatica.it

No Result
View All Result
  • Home
  • News
  • Interviste
  • Curiosità
  • Video
  • Premio
  • Contatti

© 2022 - Gazzetta Diplomatica