Statistiche accessi Camporotondo di Fiastrone, l’Ambasciatrice dell’India inaugura la statua dedicata al poeta indiano Valmiki – Gazzetta diplomatica
Gazzetta diplomatica
  • Home
  • News
  • Interviste
  • Curiosità
  • Video
  • Contatti
  • Premio
No Result
View All Result
Gazzetta diplomatica
Home News

Camporotondo di Fiastrone, l’Ambasciatrice dell’India inaugura la statua dedicata al poeta indiano Valmiki

Redazione by Redazione
28 Luglio 2025
in News
0
Camporotondo di Fiastrone, l’Ambasciatrice dell’India inaugura la statua dedicata al poeta indiano Valmiki
1
SHARES
9
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Questa mattina, in piazza San Marco, a Camporotondo di Fiastrone, comune marchigiano in Provincia di Macerata, si è tenuta la cerimonia ufficiale di inaugurazione della statua di Maharishi Valmiki, autore del Ramayana, alla presenza – tra gli altri – dell’Ambasciatrice dell’India in Italia Vani Rao, del Viceambasciatore Amararam Gurjar, del Sindaco Massimiliano Micucci e della Comandante della Compagnia dei Carabinieri di Tolentino, il Maggiore Giulia Maggi.

L’opera, collocata accanto al Municipio, è un simbolo di integrazione e dialogo tra culture, in un territorio che da oltre trent’anni accoglie una numerosa e attiva comunità indiana.

“Abbiamo trovato una comunità inclusiva – ha sottolineato l’Ambasciatrice Rao nell’occasione, aggiungendo – l’obiettivo del nostro Primo Ministro è quello di rafforzare i rapporti con l’Italia, soprattutto in ambito culturale e religioso”.

“Questa giornata – ha spiegato il Sindaco Micucci – rappresenta l’incontro tra due culture. Il luogo dell’installazione non è stato scelto a caso, poiché è lo stesso in cui termina la processione della festa che ogni anno la Comunità indiana organizza in onore di Valmiki”.

Camporotondo è da anni un esempio di integrazione: “Su 420 residenti – ha spiegato il Sindaco – 41 sono di nazionalità indiana, 23 senza cittadinanza e 18 con cittadinanza”.

Previous Post

Aperitivo Italiano, il Comitato Dante Alighieri di Budapest organizza due concerti Jazz&Soul

Next Post

Il Console del Regno del Marocco in Calabria Domenico Naccari rafforza i legami fra Cutro e Ouled Khriz Garbiya

Next Post
Il Console del Regno del Marocco in Calabria Domenico Naccari rafforza i legami fra Cutro e Ouled Khriz Garbiya

Il Console del Regno del Marocco in Calabria Domenico Naccari rafforza i legami fra Cutro e Ouled Khriz Garbiya

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Gazzetta Diplomatica - Testata giornalistica registrata al Tribunale di Civitavecchia n. 1/2024 - Tutti i diritti riservati - © 2024
info@gazzettadiplomatica.it

No Result
View All Result
  • Home
  • News
  • Interviste
  • Curiosità
  • Video
  • Premio
  • Contatti

© 2022 - Gazzetta Diplomatica