Statistiche accessi “Calabria e Marocco: dal Porto di Gioia Tauro a Tangeri, un ponte di sviluppo nel Mediterraneo” – Gazzetta diplomatica
Gazzetta diplomatica
  • Home
  • News
  • Interviste
  • Curiosità
  • Video
  • Contatti
  • Premio
No Result
View All Result
Gazzetta diplomatica
Home News

“Calabria e Marocco: dal Porto di Gioia Tauro a Tangeri, un ponte di sviluppo nel Mediterraneo”

Redazione by Redazione
5 Ottobre 2025
in News
0
“Calabria e Marocco: dal Porto di Gioia Tauro a Tangeri, un ponte di sviluppo nel Mediterraneo”
6
SHARES
35
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Nella sua qualità di Console Onorario del Regno del Marocco per la Regione Calabria, l’Avvocato Domenico Naccari ha incontrato il Presidente della Camera di Commercio di Reggio Calabria, Ninnì Tramontana, alla presenza del Consigliere Serafino Nucera.

L’incontro si colloca nel solco dei recenti dialoghi istituzionali avviati con le Camere di Commercio di Vibo Valentia, Crotone e Catanzaro, nonché con la Camera di Commercio di Rabat, con l’obiettivo di rafforzare le relazioni economiche e commerciali tra Calabria e Marocco.

Diversi i temi affrontati: il porto di Gioia Tauro e il porto di Tangeri Med come hub strategici nel Mediterraneo; le prospettive di collaborazione per attrarre investitori calabresi nel settore agroalimentare; le opportunità di sviluppo del turismo come leva di crescita condivisa; il Piano Mattei per l’Africa come quadro di riferimento per una cooperazione strutturata tra Italia, Marocco e Calabria.

“Il dialogo con la Camera di Commercio di Reggio Calabria – ha dichiarato il Console Naccari – rappresenta un ulteriore passo per costruire un sistema di relazioni concrete e durature. Calabria e Marocco possono e devono essere protagonisti di un Mediterraneo che guarda al futuro con pragmatismo e visione”.

Il Presidente Tramontana e il Consigliere Nucera hanno espresso piena disponibilità a proseguire il percorso di collaborazione, con la prospettiva di dare vita a iniziative congiunte capaci di valorizzare le eccellenze del territorio calabrese e rafforzare i legami con il Marocco.

Previous Post

Azione della Farnesina sugli “extra-dazi” Usa sulla pasta italiana Contestati i dazi per presunte pratiche di dumping

Next Post

Statua di Karol Wojtyla imbrattata a Termini, l’Ambasciata di Polonia esprime sgomento in una nota

Next Post
Statua di Karol Wojtyla imbrattata a Termini, l’Ambasciata di Polonia esprime sgomento in una nota

Statua di Karol Wojtyla imbrattata a Termini, l'Ambasciata di Polonia esprime sgomento in una nota

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Gazzetta Diplomatica - Testata giornalistica registrata al Tribunale di Civitavecchia n. 1/2024 - Tutti i diritti riservati - © 2024
info@gazzettadiplomatica.it

No Result
View All Result
  • Home
  • News
  • Interviste
  • Curiosità
  • Video
  • Premio
  • Contatti

© 2022 - Gazzetta Diplomatica