Sin dalla premiere di KPop Demon Hunters su Netflix lo scorso 20 giugno, la Corea ha registrato un vero boom di popolarità. Il film è rapidamente diventato il titolo più visto di sempre sulla piattaforma e, parallelamente, l’interesse per i viaggi nel Paese è cresciuto in modo significativo.
Trip.com, una delle principali piattaforme di viaggi online al mondo e leader in Asia, ha analizzato i dati ed evidenziato un notevole incremento nelle prenotazioni di voli dall’Europa verso la Corea dopo l’uscita del film.
Andy Washington, General Manager per l’Europa di Trip.com Group, afferma: “La Corea ha saputo sfruttare con successo il binomio cinema e media per rilanciare il turismo già in passato. Basti pensare al forte aumento di prenotazioni seguito a Squid Game nel 2021. Con KPop Demon Hunters il Paese beneficia ora di un nuovo fenomeno globale. Se il tono cupo di Squid Game non aveva conquistato le famiglie, il messaggio di amicizia di KPop Demon Hunters, accompagnato da canzoni orecchiabili, ha invece entusiasmato fan di tutte le età nel mondo. Inoltre, la rappresentazione della Corea è estremamente fedele alla realtà, offrendo agli spettatori una finestra autentica sulla bellezza del Paese, che ha chiaramente colpito nel segno.”
A confermarlo sono i dati di Trip.com: tra il 20 giugno e il 31 agosto le prenotazioni di voli dall’Europa verso la Corea del Sud sono cresciute del 79% su base annua.
I mercati europei che hanno registrato i maggiori incrementi nello stesso periodo sono:
- Germania – 122%
- Francia – 69%
- Regno Unito – 37%
- Italia – 107%
- Russia – 94%
- Spagna – 146%
- Paesi Bassi – 73%
- Ungheria – 7%
- Svizzera – 75%
- Croazia – 22%
Luoghi come il Bukchon Hanok Village e il Museo Nazionale della Corea si stanno affermando come mete imperdibili per i viaggiatori alla ricerca di esperienze culturali autentiche e immersive. Un tour a piedi del Bukchon Hanok Village, nel cuore di Seul, ha riscosso grande successo su Trip.Pulse – la classifica basata sui dati di Trip.com che raccoglie le tendenze di viaggio più attuali – superando le 300.000 visualizzazioni.
Per chi sceglie di viaggiare in Corea, Trip.com è il compagno ideale per organizzare ogni dettaglio: dai voli agli hotel, dai tour ai biglietti per le attrazioni, fino ai treni e molto altro.
Ecco cinque attrazioni di Seul raccomandate da Trip.com, tutte inserite in Trip.Best, la lista delle esperienze più apprezzate a livello globale.
Le 5 imperdibili attrazioni di Seul secondo Trip.com:
N Seoul Tower
La N Seoul Tower, simbolo iconico della capitale, sorge sulla cima del Monte Namsan e regala una vista panoramica unica sulla città. Tra le esperienze più suggestive, una cena romantica al ristorante francese situato al punto più alto della torre, dove gustare piatti raffinati ammirando lo skyline di Seul.
Parco del Monte Namsan
Polmone verde della capitale, Il Parco Namsan è una meta molto amata sia dai residenti sia dai turisti. Raggiungibile con la funivia o a piedi, è il luogo ideale per passeggiate e momenti di relax a contatto con la natura. Il paesaggio si trasforma con le stagioni: dai ciliegi in fiore in primavera, ai colori caldi del foliage autunnale. Non a caso, Il parco è stato anche set di celebri drama coreani come My Name is Kim Sam-soon, Boys Over Flowers e Rooftop Prince.
Myeong-dong
Myeong-dong è uno dei distretti commerciali più vivaci della Corea, dove moda, gastronomia e intrattenimento si incontrano. Accanto alle boutique dei grandi marchi internazionali si susseguono venditori ambulanti che offrono street food e prodotti tipici. Due volte all’anno, in primavera e in autunno, il quartiere ospita il Festival di Myeong-dong, tra spettacoli, cerimonie tradizionali, sfilate di moda e numerose attività culturali.
Myeongdong Nanta
Il Myeongdong Nanta Theater propone spettacoli originali che uniscono cucina, comicità, acrobazie e musica percussiva, offrendo un’esperienza coinvolgente. Le performance, che fondono elementi tradizionali e moderni, permettono al pubblico di conoscere un aspetto creativo e insolito della cultura coreana.
Palazzo Gyeongbokgung
Situato nel cuore di Seul, il Palazzo Gyeongbokgung è il più antico palazzo della Dinastia Joseon e un gioiello del patrimonio storico e architettonico coreano. Le sue atmosfere variano con il trascorrere delle stagioni: i ciliegi in primavera, le chiome verdi in estate, i ginkgo dorati in autunno e la neve in inverno. Il palazzo è stato anche scelto come location per famosi drama coreani, tra cui Dae Jang Geum, Rooftop Prince e My Love from the Star.