Statistiche accessi Azerbaigian-Vaticano: nuovi Accordi per Sanità e Cultura nel segno della Cooperazione – Gazzetta diplomatica
Gazzetta diplomatica
  • Home
  • News
  • Interviste
  • Curiosità
  • Video
  • Contatti
  • Premio
No Result
View All Result
Gazzetta diplomatica
Home News

Azerbaigian-Vaticano: nuovi Accordi per Sanità e Cultura nel segno della Cooperazione

Redazione by Redazione
11 Settembre 2025
in News
0
Azerbaigian-Vaticano: nuovi Accordi per Sanità e Cultura nel segno della Cooperazione
3
SHARES
20
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Le eccellenti relazioni tra la Repubblica dell’Azerbaigian e la Santa Sede hanno conosciuto un nuovo significativo sviluppo in occasione della visita in Vaticano, il 9 e 10 settembre 2025, di Anar Alakbarov, Assistente del Presidente della Repubblica dell’Azerbaigian e Direttore Esecutivo della Fondazione Heydar Aliyev.

Il 9 settembre, presso la sede dell’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù di San Paolo Fuori le Mura, è stato firmato un Memorandum di Intesa tra l’Ospedale, la Fondazione Heydar Aliyev e il Ministero della Salute dell’Azerbaigian. L’accordo, sottoscritto dal Presidente del Bambino Gesù, Prof. Tiziano Onesti, dal Ministro della Salute dell’Azerbaigian e dalla Fondazione nella persona del Direttore Alakbarov, apre la strada a nuove forme di collaborazione nei campi della formazione specialistica pediatrica, della diagnostica genetica, della medicina personalizzata e della gestione clinica dei casi complessi. L’iniziativa, sostenuta anche dalla Segreteria di Stato vaticana, mira a rafforzare la ricerca e l’innovazione, con particolare attenzione alle malattie rare e agli screening neonatali e prenatali.

L’accordo conferma la volontà condivisa di rafforzare i legami di amicizia e di collaborazione, valorizzando il dialogo e la cooperazione internazionale come strumenti fondamentali per la tutela della salute e del benessere dei più piccoli.

Il giorno successivo, 10 settembre, è stato inoltre sottoscritto un Memorandum tra la Biblioteca Apostolica Vaticana, l’Archivio Apostolico Vaticano e l’Accademia Nazionale delle Scienze dell’Azerbaigian, con il sostegno della Fondazione Heydar Aliyev. A firmare l’intesa sono stati l’Arcivescovo Giovanni Cesare Pagazzi per il Vaticano e Anar Alakbarov per la Fondazione. L’accordo promuove lo sviluppo di attività scientifiche e culturali congiunte, dalla ricerca alla digitalizzazione, favorendo la conservazione di documenti relativi alla storia dell’Azerbaigian negli archivi vaticani e prevedendo workshop, mostre e iniziative di carattere bibliografico e archivistico.

Le due firme, alle cui cerimonie ha preso parte l’Ambasciatore della Repubblica dell’Azerbaigian presso la Santa Sede, S.E. Ilgar Mukhtarov, testimoniano il rafforzamento di un dialogo costruttivo e multisettoriale, basato sui valori universali della solidarietà, della salute e della conoscenza.

Nel corso della visita in Vaticano, Anar Alakbarov ha inoltre visitato la Basilica di San Pietro, la Basilica di San Paolo Fuori le Mura e le Catacombe di Commodilla, oggetto negli ultimi anni di importanti restauri realizzati con il sostegno della Fondazione Heydar Aliyev.

Previous Post

Il summit in Cina e la proposta di una nuova “governance mondiale” di Xi Jinping

Next Post

La Malesia celebra la sua Giornata Nazionale a Roma: ospite d’onore il Vice Ministro Cirielli

Next Post
La Malesia celebra la sua Giornata Nazionale a Roma: ospite d’onore il Vice Ministro Cirielli

La Malesia celebra la sua Giornata Nazionale a Roma: ospite d’onore il Vice Ministro Cirielli

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Gazzetta Diplomatica - Testata giornalistica registrata al Tribunale di Civitavecchia n. 1/2024 - Tutti i diritti riservati - © 2024
info@gazzettadiplomatica.it

No Result
View All Result
  • Home
  • News
  • Interviste
  • Curiosità
  • Video
  • Premio
  • Contatti

© 2022 - Gazzetta Diplomatica