Statistiche accessi Arte e diplomazia nel libro dell’Ambasciatore Vincenzo del Monaco – Gazzetta diplomatica
Gazzetta diplomatica
  • Home
  • News
  • Interviste
  • Curiosità
  • Video
  • Contatti
  • Premio
No Result
View All Result
Gazzetta diplomatica
Home News

Arte e diplomazia nel libro dell’Ambasciatore Vincenzo del Monaco

Redazione by Redazione
9 Dicembre 2024
in News
0
Arte e diplomazia nel libro dell’Ambasciatore Vincenzo del Monaco
12
SHARES
73
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Vincenzo Del Monaco, già Ambasciatore in Montenegro e in Armenia, ha appena pubblicato, insieme all’artista Franz Cerami, un libro molto originale dal titolo “Lettere Armene. Viaggio a Jerevan tra arte e diplomazia” che trae spunto dalla loro collaborazione in campo culturale. È un esempio di come diplomazia e cultura possano costituire un binomio molto efficace e di come un diplomatico e un artista, pur mantenendo la loro diversità, abbiano non poche convergenze e punti in comune.

Questa la descrizione dell’editore:

“Un epistolario tra l’artista Franz Cerami e il diplomatico Vincenzo Del Monaco. “Lettere armene” è anche una doppia autobiografia, che narra di viaggio e di viaggiatori, di incontri e di contesti nei quali gli autori operano. Il libro è testimonianza della potenza dell’arte e della diplomazia culturale. L’Armenia è il diapason sul quale si accorda quest’opera. La reciproca stima e l’amicizia tra gli autori offrono le righe allo spartito. Un libro che aggiunge un filo ai molti che già legano Jerevan e Napoli, Armeni e Italiani”.

Franz Cerami, Vincenzo Del Monaco, Lettere Armene. Viaggio a Jerevan tra arte e diplomazia, Editoriale scientifica, Napoli, 2024, pp. 126, 14.00 €.

Il libro può essere in libreria, nelle librerie online (es. Amazon) o presso l’editore.

Vincenzo Del Monaco, diplomatico entrato in carriera nel 1997, ha ricoperto ruoli significativi a Roma e all’estero, tra cui incarichi a Pechino, a Bruxelles e al Quirinale. È stato Ambasciatore in Montenegro e in Armenia. È stato inoltre capo della presenza OSCE in Albania e ha pubblicato un libro celebrativo sui 25 anni dell’Organizzazione nel Paese. 

Franz Cerami è un artista che si divide tra Rio de Janeiro e Napoli, dove è nato nel 1963. Nel 2023 è stato nominato per la terza volta Ambasciatore del Design Italiano nel mondo dal Ministero degli Affari Esteri. Tra i suoi lavori di maggior rilievo vanno ricordati Lighting Flowers, Remix Portraits, Red Venus. Le sue opere sono state realizzate a Napoli, Roma, Jerevan, San Paolo, Lisbona, San Pietroburgo, Kuala Lumpur, Tokyo, Rio de Janeiro, Marrakech, Tirana, Havana, Sarajevo. Ha un sito personale: www.franzcerami.com

Recensione a cura dell’Ambasciatore Stefano Baldi

————– 

Sulla base delle ricerche condotte nell’ambito del progetto “La penna del diplomatico” i libri pubblicati da diplomatici italiani dal 1946 ad oggi sono 1463.

Per altre informazioni su libri scritti da diplomatici consultare il sito del progetto “La penna del diplomatico” http://baldi.diplomacy.edu/diplo e il blog http://diplosor.wordpress.com 

Previous Post

Gruppo armato in Ambasciata italiana a Damasco. Tajani: “Nessuna violenza su Ambasciatore e Carabinieri”

Next Post

Il Ministro Tajani presiede evento alla Farnesina per la Giornata Internazionale Anticorruzione

Next Post
Iniziative civili per consegna via mare aiuti a Gaza, la nota della Farnesina

Il Ministro Tajani presiede evento alla Farnesina per la Giornata Internazionale Anticorruzione

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Gazzetta Diplomatica - Testata giornalistica registrata al Tribunale di Civitavecchia n. 1/2024 - Tutti i diritti riservati - © 2024
info@gazzettadiplomatica.it

No Result
View All Result
  • Home
  • News
  • Interviste
  • Curiosità
  • Video
  • Premio
  • Contatti

© 2022 - Gazzetta Diplomatica