In occasione dell’inaugurazione del Consolato Onorario di Romania ad Ancona, che si è tenuta nel pomeriggio in Prefettura, questa mattina il sindaco del capoluogo marchigiano Daniele Silvetti ha ricevuto l’Ambasciatrice di Romania Gabriela Dancău, accompagnata dal nuovo Console Onorario Stefano Tattolo, ingegnere e figura di spicco dell’imprenditoriale locale.

Durante l’incontro sono state ricordate le radici culturali comuni ed è stato condiviso l’intendimento di organizzare momenti culturali ed espositivi per rinsaldare il dialogo tra le due Comunità.
Il Sindaco Silvetti, ricordando che quella romena è una delle comunità straniere più numerose in città, ha anche proposto di rivitalizzare con una serie di iniziative il gemellaggio sottoscritto nel 1994 tra il Comune di Ancona e la città romena di Galati, importante porto fluviale.
L’ambasciatrice, che si è detta colpita dalla città e dalla sua bellissima chiesa ortodossa, ha auspicato nuovi rapporti culturali, imprenditoriale e di collegamenti aerei per potenziare integrazione, dialogo e scambi.

Successivamente, alla presenza del Prefetto di Ancona, Maurizio Valiante, dello stesso Sindaco Daniele Silvetti, del deputato Stefano Benvenuti Gostoli, nonché di numerosi funzionari dell’Amministrazione locale e regionale, delle strutture civili e militari, si è tenuta la cerimonia di inaugurazione della nuova sede diplomatica.

Nel suo discorso tenuto per l’occasione, l’Ambasciatrice della Romania ha evidenziato il ruolo essenziale del Partenariato strategico rafforzato tra Romania e Italia, sottolineando anche l’importanza di ampliare la rete consolare onoraria romena in varie aree d’Italia.

Contestualmente, la diplomatica ha chiesto di considerare il patrimonio culturale comune e di approfondire i legami storico-culturali tra i due Paesi, evocando il simbolismo dell’epoca romana e la figura dell’imperatore Traiano, così strettamente legata all’identità storica della città di Ancona.

A margine della Cerimonia, è stata infine inaugurata una mostra realizzata in partenariato con gli Archivi Diplomatici di Romania e Italia, dedicata alla celebrazione dei 145 anni di relazioni diplomatiche bilaterali, che resterà aperta in questi giorni nei locali della Prefettura di Ancona.
