Statistiche accessi Elezioni USA, AMERIGO mette esperti a confronto. Imperiale: “Il voto del 5 novembre avrà effetti in tutto il mondo” – Gazzetta diplomatica
Gazzetta diplomatica
  • Home
  • News
  • Interviste
  • Curiosità
  • Video
  • Contatti
  • Premio
No Result
View All Result
Gazzetta diplomatica
Home News

Elezioni USA, AMERIGO mette esperti a confronto. Imperiale: “Il voto del 5 novembre avrà effetti in tutto il mondo”

Redazione by Redazione
2 Novembre 2024
in News
0
Elezioni USA, AMERIGO mette esperti a confronto. Imperiale: “Il voto del 5 novembre avrà effetti in tutto il mondo”
5
SHARES
34
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Grande partecipazione e dibattito di qualità per l’evento ‘American Surprise? Possibili scenari dopo le elezioni del 5 novembre’, appuntamento che si è tenuto mercoledì scorso, a Roma, al Circolo “Antico Tiro al Volo”.

“Abbiamo discusso di un tema di grande attualità. Le elezioni negli Stati Uniti, che oggi rappresentano la più grande democrazia al mondo, hanno effetti diretti in tutto lo scenario geopolitico” – ha spiegato Edoardo Imperiale, Presidente dell’Associazione Amerigo, aggiungendo – “grazie a relatori di riconosciuto prestigio abbiamo affrontato diversi aspetti del tema, ci siamo interrogati sul futuro degli Stati Uniti, sulle ripercussioni del voto in Europa, sugli scenari di pace e sugli effetti possibili nell’economia. Una riflessione, insomma, in linea con lo spirito che anima le iniziative di Amerigo. Sul tema, dopo il 5 novembre e con il nuovo Presidente, torneremo ancora per approfondire e per interrogarci sulle novità con le quali il consesso internazionale dovrà misurarsi”.

Dopo i saluti istituzionali di Massimo Giuliano, Tesoriere del Circolo “Antico Tiro al Volo” e Board Transatlantic Harmonic Foundation, e del Presidente Imperiale, due sessioni di lavoro hanno animato il pomeriggio di lavoro.

Nella prima, Ernesto Di Giovanni, Vice Presidente Vicario Associazione AMERIGO ha introdotto il tavolo ‘Gli scenari politici post elezioni’ al quale hanno partecipato i parlamentari Alessandro Cattaneo di Forza Italia, Benedetto Della Vedova di +Europa e Ylenja Lucaselli di Fratelli d’Italia, mentre Enzo Amendola del Pd ha fatto pervenire alla manifestazione un suo indirizzo di saluto. Il dibattito, moderato da Antonietta Spadorcia del Tg2, ha consentito di inquadrare il posizionamento delle diverse forze politiche in relazione alle elezioni americane.

Nella seconda, si è tenuta una tavola rotonda sul tema ‘Gli effetti geopolitici e strategici post elezioni’ durante la quale i relatori, con le loro analisi, hanno animato un dibattito capace di analizzare e descrivere i diversi scenari post voto che possono delinearsi negli Usa e in Europa. Hanno partecipato il professore Mattia Diletti dell’Università di Roma “La Sapienza”, il professore Germano Dottori della Fondazione Med-Or, il professore Lucio Martino, Esperto di Politica Internazionale e, da New York, Francesca Forcella giornalista di Mediaset. A moderare i lavori, Paolo Bozzacchi, del “The Watcher Post”.

Gaetano Amatruda

Previous Post

Eurovisioni 2024: due giorni di dibattiti sull’Audiovisivo e le Sfide del Futuro Digitale

Next Post

Cade al cimitero militare di Cassino durante Cerimonia ufficiale: paura per l’Ambasciatrice polacca Anders

Next Post
Cade al cimitero militare di Cassino durante Cerimonia ufficiale: paura per l’Ambasciatrice polacca Anders

Cade al cimitero militare di Cassino durante Cerimonia ufficiale: paura per l'Ambasciatrice polacca Anders

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Gazzetta Diplomatica - Testata giornalistica registrata al Tribunale di Civitavecchia n. 1/2024 - Tutti i diritti riservati - © 2024
info@gazzettadiplomatica.it

No Result
View All Result
  • Home
  • News
  • Interviste
  • Curiosità
  • Video
  • Premio
  • Contatti

© 2022 - Gazzetta Diplomatica