Statistiche accessi Gruppo armato in Ambasciata italiana a Damasco. Tajani: “Nessuna violenza su Ambasciatore e Carabinieri” – Gazzetta diplomatica
Gazzetta diplomatica
  • Home
  • News
  • Interviste
  • Curiosità
  • Video
  • Contatti
  • Premio
No Result
View All Result
Gazzetta diplomatica
Home News

Gruppo armato in Ambasciata italiana a Damasco. Tajani: “Nessuna violenza su Ambasciatore e Carabinieri”

Redazione by Redazione
8 Dicembre 2024
in News
0
Caso Ariston, la Farnesina all’Ambasciatore russo: “Ritirate la misura”
9
SHARES
56
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

“Un gruppo armato è entrato attraverso il giardino dell’Ambasciata italiana a Damasco, hanno portato via solo tre automobili”: lo ha riferito il ministro dalla Farnesina, aggiungendo “non sono stati toccati e ora sono al sicuro fuori dalla residenza.La situazione è completamente sotto controllo”.

Tajani ha presieduto nuovamente questa mattina una riunione sulla situazione in Siria con gli Ambasciatori d’Italia nei paesi del Medio Oriente a seguito della presa di Damasco da parte dei gruppi ribelli. In particolare, Tajani ha ricevuto dall’Ambasciatore d’Italia a Damasco Stefano Ravagnan informazioni aggiornate sulla situazione del personale italiano e dei connazionali ancora presenti nel Paese. “Ringrazio l’Ambasciatore Ravagnan per l’attività di assistenza dei connazionali e per i costanti e precisi aggiornamenti che riceviamo puntualmente e che vengono condivisi anche con il Presidente del Consiglio e con il Ministro della Difesa”, ha dichiarato.

A margine della riunione, il Ministro ha avuto anche un colloquio telefonico con il Ministro degli Esteri turco Hakan Fidan, al quale è stata ribadita la richiesta di garantire l’incolumità dei cittadini italiani, la tutela dei cristiani e delle altre minoranze. Fidan ha espresso apprezzamento per la presenza diplomatica italiana a Damasco e ribadito la disponibilità turca a collaborare anche con l’Italia per garantire la stabilità del Medio Oriente e preservare l’unità della Siria.

Previous Post

“La Russia e la Cintura di Fuoco alla lente del CeSEM”, l’Editoriale dell’Ambasciatore Bruno Scapini

Next Post

Arte e diplomazia nel libro dell’Ambasciatore Vincenzo del Monaco

Next Post
Arte e diplomazia nel libro dell’Ambasciatore Vincenzo del Monaco

Arte e diplomazia nel libro dell’Ambasciatore Vincenzo del Monaco

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Gazzetta Diplomatica - Testata giornalistica registrata al Tribunale di Civitavecchia n. 1/2024 - Tutti i diritti riservati - © 2024
info@gazzettadiplomatica.it

No Result
View All Result
  • Home
  • News
  • Interviste
  • Curiosità
  • Video
  • Premio
  • Contatti

© 2022 - Gazzetta Diplomatica