Statistiche accessi A Roma la 45.ima Assemblea UCOI e il XVI Congresso UCOIM  – Gazzetta diplomatica
Gazzetta diplomatica
  • Home
  • News
  • Interviste
  • Curiosità
  • Video
  • Contatti
  • Premio
No Result
View All Result
Gazzetta diplomatica
Home News

A Roma la 45.ima Assemblea UCOI e il XVI Congresso UCOIM 

Redazione by Redazione
22 Maggio 2025
in News
0
A Roma la 45.ima Assemblea UCOI e il XVI Congresso UCOIM 
2
SHARES
10
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Alla presenza, fra gli altri, del Presidente della Commissione Permanente per le Politiche dell’Unione Europea del Senato della Repubblica, Sen. Giulio Terzi di Sant’Agata, della Sen. Francesca La Marca, eletta nella Circoscrizione Nord e Centro America, del Vice Segretario Generale del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Amb. Carlo Lo Cascio, del Capo del Cerimoniale Diplomatico della Repubblica, Min. Plen. Bruno Antonio Pasquino, del Vice Direttore Generale per gli Italiani all’estero e le Politiche Migratorie del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Min. Plen. Stefano Bianchi, e di diversi Ambasciatori accreditati in Italia lo scorso 16 maggio, al Circolo Esteri, si sono tenuti il XVI Congresso dell’ “Unione dei Consoli Onorari Italiani nel mondo” (UCOIM) e la XLV Assemblea dell’“Unione dei Consoli Onorari in Italia” (UCOI).

Nei loro interventi di saluto, le personalità presenti hanno rivolto alla folta rappresentanza dei Consoli Onorari Italiani nel mondo e dei Consoli Onorari in Italia unanimi espressioni di apprezzamento e di riconoscimento per il loro ruolo e per le loro crescenti funzioni, sottolineando come la figura del Console Onorario abbia assunto negli anni una posizione sempre più marcata e primaria per la tutela delle comunità nazionali e nelle relazioni tra gli Stati.

Al riguardo è stato ricordato che l’Italia registra attualmente ben 516 Uffici Consolari Onorari nel mondo, mentre in Italia operano 609 Uffici consolari onorari di Stati esteri. 

Nel corso dei proficui lavori, svoltisi in un clima di fattiva collaborazione, sono state discusse alcune tematiche di prioritario interesse per il lavoro dei Consoli Onorari, a partire dall’innalzamento a 75 anni dell’età per la cessazione dal servizio dei Consoli Onorari Italiani nel mondo. Fra i temi al centro del confronto, i compiti, le responsabilità e gli strumenti del Console Onorario nell’era dell’informatica, della digitalizzazione, dei social media e dell’Intelligenza Artificiale e i tempi dell’accreditamento e del rinnovo dell’exequatur, con un focus attento poi su formazione e aggiornamento professionale. 

Da parte delle Presidenze e del Segretario Generale UCOI_UCOIM sono state illustrate le azioni e le iniziative svolte nel corso dell’anno per rappresentare ai competenti Uffici della Farnesina le istanze dei Consoli Onorari, mentre le personalità intervenute hanno fornito opportuni aggiornamenti, chiarimenti ed affidamenti. 

Nell’occasione è stato presentato in anteprima il nuovo sito di UCOI/UCOIM, rinnovato nella grafica e nei contenuti, per costituire uno strumento privilegiato di dialogo, di informazione e di interazione al servizio dei Consoli Onorari.

Previous Post

Tajani condanna attentato a Washington contro due dipendenti dell’Ambasciata israeliana

Next Post

Cosenza protagonista della 34ª Convention Mondiale delle Camere di Commercio Italiane all’Estero (21-23 giugno)

Next Post
Cosenza protagonista della 34ª Convention Mondiale delle Camere di Commercio Italiane all’Estero (21-23 giugno)

Cosenza protagonista della 34ª Convention Mondiale delle Camere di Commercio Italiane all'Estero (21-23 giugno)

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Gazzetta Diplomatica - Testata giornalistica registrata al Tribunale di Civitavecchia n. 1/2024 - Tutti i diritti riservati - © 2024
info@gazzettadiplomatica.it

No Result
View All Result
  • Home
  • News
  • Interviste
  • Curiosità
  • Video
  • Premio
  • Contatti

© 2022 - Gazzetta Diplomatica