Autorità italiane, parlamentari, accademici e rappresentanti della società civile si sono confrontati a Rona, nella Protomoteca del Campidoglio, nel Seminario dal titolo “COP30: riprendere il controllo del nostro futuro energetico di fronte alle sfide geopolitiche”.
Nell’occasione, l’Ambasciatore del Brasile Renato Mosca ha sottolineato che la COP30, in programma a Belém a novembre, “rappresenta il momento di passare dalle negoziazioni all’attuazione concreta dell’Accordo di Parigi”.
Il diplomatico ha poi ribadito che “il Brasile conta sull’Italia, partner strategico e voce autorevole nell’Unione Europea, per contribuire a una COP30 orientata ad azioni concrete sul clima”.