“Il quinto tempo” di Paolo Parrini (Samuele Editore, 2023 pp. 92 € 13.00) ammette il trascorrere del tempo come concezione ermeneutica dell’esistenza e modello interpretativo degli eventi, carichi di significati spirituali ed emotivi.
La poesia di Paolo Parrini esamina la realtà, ne vive l’inquietudine e ne preannuncia la solitudine, esplora il mondo soprasensibile attraverso l’esperienza interiore di un dialogo che è sempre voce accesa e preghiera riconoscente alla vita e alla sua grande verità. I testi suggeriscono una riflessione intimista, seguono il pensiero umano delle infinite frantumazioni del sentire, raggiungono l’essenza dei ricordi, sostando nell’ascolto delle vibrazioni che ogni sentimento concede al suono prolungato e autentico della parola donatrice di senso.
Paolo Parrini conserva la declinazione del ritratto esistenziale come una rappresentazione carica di estensione poetica, romantica e lucida, sottratta all’azzardo di svanire nel distacco dell’assenza, misura la consapevolezza della nostalgia nella proporzione delle eclissi relazionali, concentra l’inesauribile fonte d’ispirazione dal passato, nel patrimonio commovente della sincera affinità, tra l’intonazione del paesaggio e il rilievo dell’anima. “Il quinto tempo” varca la dimensione del divenire nella misura intuitiva e sensibile dei versi, presenta il dono delle immagini in continua trasformazione verso la natura molteplice dello spazio – tempo, illustra il tentativo di condividere la direzione dell’impercettibile, nel filo tangibile dello svelamento del vivere.
Paolo Parrini rimuove la polvere intermittente dell’instabilità, conosce la revocabilità del conflitto spirituale, ricerca la congiuntura conseguente al passaggio del dolore, convive con la contingenza della percezione, scardina il legame di appartenenza tra le stagioni dell’essere e la cadenza ciclica delle apparenze, sconfina l’orizzonte dell’estetica dell’effimero, declina la destinazione della soggettività umana nell’etica cognitiva dello sradicamento. Allontana il vincolo dello smarrimento riscattando la naturalezza e la spontaneità dell’equilibrio con la natura e la corrispondenza degli affetti, cristallizza la visione della dissolvenza lungo l’instabilità affranta del dolore, orienta la consolazione taumaturgica dell’attesa e la resistenza costante della speranza.
“Il quinto tempo” deduce la condizione metafisica della memoria come luogo della comprensione terrena e come tensione trascendente nella consistenza premurosa della maturità amorosa. La funzione elegiaca della poesia di Paolo Parrini forma l’unicità dell’uomo, scandisce le oscillazioni del cuore, plasma le contratture del presentimento freddo dell’indifferenza, attraversa la trasformazione di impulsi oscuri in slanci luminosi di desiderio e di promesse, esprime la distensione di ogni contemplazione, dichiara la saggezza nell’esitazione dell’imprevisto.
Il cammino del poeta si discioglie nel selciato mutevole di ogni viaggio errante, nella contingenza delle dinamiche personali, scorge l’itinerario emblematico ed evocativo della dolcezza, incrocia la malinconia carismatica della perplessità. Paolo Parrini regala al lettore un’opera compiuta, elegante e delicata, ci insegna che cercare qualcosa dentro di sé significa sempre rinnovare la propria proiezione del mondo e di noi stessi, suggerisce di anteporre alla fugacità la continuità, come strumento di conoscenza che alimenta il fuoco dell’arte persuasiva.
Rita Bompadre – Centro di Lettura “Arturo Piatti” https://www.facebook.com/centroletturaarturopiatti/