Statistiche accessi Migrazioni: l’On. Fabio Porta domani a Genova per il Progetto “Il viaggio di Thaisa” – Gazzetta diplomatica
Gazzetta diplomatica
  • Home
  • News
  • Interviste
  • Curiosità
  • Video
  • Contatti
  • Premio
No Result
View All Result
Gazzetta diplomatica
Home News

Migrazioni: l’On. Fabio Porta domani a Genova per il Progetto “Il viaggio di Thaisa”

Redazione by Redazione
12 Gennaio 2024
in News
0
Migrazioni: l’On. Fabio Porta domani a Genova per il Progetto “Il viaggio di Thaisa”
1
SHARES
5
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

“Domani sarò a Genova al Museo Nazionale dell’Emigrazione Italiana per partecipare alla presentazione del progetto “Il viaggio di Thaisa”, assieme al Presidente del MEI, Paolo Masini, il sindaco di Genova, Marco Bucci, il Console Generale del Brasile a Milano, Hadil da Rocha-Vianna, l’Assessore allo sport e Turismo di Genova, Alessandra Bianchi e ovviamente Thaisa Bastetti, brasiliana di origine italiana protagonista del viaggio in Italia sulle tracce del nonno che era venuto a combattere per la liberazione dell’Italia dal nazifascismo. Sarà un momento bellissimo, durante il quale sarà presentato il vero senso della riscoperta delle radici, sarà data forza ai legami che esistono tra l’Italia ed il Brasile attraverso l’esperienza storica di questa famiglia e di questa giovane che ha ripercorso le tappe della presenza del nonno in Italia. Ecco, ricostruire i legami ed attualizzarli: dovrebbe essere questo l’obiettivo del Turismo delle radici per rilanciare il Sistema Italia in una nuova consapevolezza della propria identità, che diventa slancio verso iniziative che possano innovare e creare sviluppo. Con questo spirito mi appresto ad incontrare Thaisa, affinchè il suo viaggio sia l’esempio per tanti giovani che, dal Brasile e da ogni parte del mondo, vorranno venire a riscoprire le proprie radici e sentirsi consapevolmente più italiani!”: è quanto dichiara l’On. Fabio Porta, Presidente del Gruppo parlamentare di amicizia Italia-Brasile e Presidente dell’Associazione di amicizia Italia-Brasile.

Il progetto, che cade nel 150esimo anniversario dell’emigrazione italiana in Brasile, oltre che dal MEI, è patrocinato dall’Associazione di amicizia Italia-Brasile, dalle Sedi Anci Regionali e dalla Società Benefit “I progetti del cuore”, dall’Unpli e dalle consulte degli emigranti come Migrer.

Previous Post

Trieste, il sindaco Dipiazza ha ricevuto nel Salotto Azzurro il Console Generale della Turchia

Next Post

Il Piano Mattei è legge. Federpetroli: “Ora attendiamo sviluppi e concretezza operativa”

Next Post
Il Piano Mattei è legge. Federpetroli: “Ora attendiamo sviluppi e concretezza operativa”

Il Piano Mattei è legge. Federpetroli: "Ora attendiamo sviluppi e concretezza operativa"

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Gazzetta Diplomatica - Testata giornalistica registrata al Tribunale di Civitavecchia n. 1/2024 - Tutti i diritti riservati - © 2024
info@gazzettadiplomatica.it

No Result
View All Result
  • Home
  • News
  • Interviste
  • Curiosità
  • Video
  • Premio
  • Contatti

© 2022 - Gazzetta Diplomatica