Statistiche accessi Thesaurum Fidei, il 24 gennaio presentazione del Volume alla Biblioteca Apostolica Vaticana – Gazzetta diplomatica
Gazzetta diplomatica
  • Home
  • News
  • Interviste
  • Curiosità
  • Video
  • Contatti
  • Premio
No Result
View All Result
Gazzetta diplomatica
Home Curiosità

Thesaurum Fidei, il 24 gennaio presentazione del Volume alla Biblioteca Apostolica Vaticana

Redazione by Redazione
24 Dicembre 2023
in Curiosità
0
Thesaurum Fidei, il 24 gennaio presentazione del Volume alla Biblioteca Apostolica Vaticana
18
SHARES
110
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

A 400 anni dal martirio del beato Angelo Orsucci (1622-2022) e a 450 anni dalla sua nascita (1573-2023) l’Arcidiocesi di Lucca ha promosso il progetto “Thesaurum Fidei. Missionari Martiri e Cristiani Nascosti in Giappone 300 anni di eroica fedeltà a Cristo” con la realizzazione di una mostra e di un convegno internazionale curato da S.E.R. mons. Paolo Giulietti e dalla professoressa Olimpia Niglio dell’Università di Pavia.

Il 12 dicembre 2023 la mostra è stata inaugurata presso la Pontificia Università Urbaniana dove resterà fino al 18 gennaio per trasferirsi presso la Pontificia Università Gregoriana a partire dal 19 febbraio 2024.

I risultati di questo progetto, e in particolare del convegno internazionale, sono raccolti nel volume omonimo “Thesaurum Fidei. Missionari Martiri e Cristiani Nascosti in Giappone 300 anni di eroica fedeltà a Cristo” edito da Edizioni La Villa dell’Accademia Maria Luisa di Borbone di Viareggio. Il volume, a cura di mons. Paolo Giulietti e della professoressa Olimpia Niglio, sarà presentato il prossimo 24 gennaio 2024 alle ore 16.00 presso il Salone Sistino della Biblioteca Apostolica Vaticana da Mons. Cesare Pasini, prefetto emerito della Biblioteca Apostolica Vaticana e da don Flavio Belluomini, direttore dell’archivio storico di Propaganda Fide, alla presenza di S.E.R.ma mons, Angelo Vincenzo Zani, archivista e bibliotecario di Santa Romana Chiesa; don Mauro Mantovani, prefetto della Biblioteca Apostolica Vaticana; S.E. R.ma mons. Paolo Giulietti, arcivescovo di Lucca; p. Antonio Cocolicchio, priore provinciale della Provincia Romana di Santa Caterina da Siena e di S.E. Arika Chiba, Ambasciatore del Giappone presso la Santa Sede.

La monografia raccoglie contributi inediti di studiosi italiani, giapponesi e americani, esperti sul tema del cristianesimo in Giappone e intende non solo valorizzare queste ricerche, ma anche costituire un punto di riferimento per successivi e importanti sviluppi sul ruolo delle missioni, dei programmi di evangelizzazione e della valorizzazione del patrimonio materiale e immateriale del cristianesimo in Giappone.

Previous Post

Scomparsa del Console Joseph D’Andrea, il cordoglio del Governatore Francesco Roberti

Next Post

L’Ambasciatore Stefano Baldi inaugura la prima “Biblioteca digitale dei libri di diplomatici italiani”

Next Post
L’Ambasciatore Stefano Baldi inaugura la prima “Biblioteca digitale dei libri di diplomatici italiani”

L'Ambasciatore Stefano Baldi inaugura la prima "Biblioteca digitale dei libri di diplomatici italiani"

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Gazzetta Diplomatica - Testata giornalistica registrata al Tribunale di Civitavecchia n. 1/2024 - Tutti i diritti riservati - © 2024
info@gazzettadiplomatica.it

No Result
View All Result
  • Home
  • News
  • Interviste
  • Curiosità
  • Video
  • Premio
  • Contatti

© 2022 - Gazzetta Diplomatica