Statistiche accessi Scomparsa del Console Joseph D’Andrea, il cordoglio del Governatore Francesco Roberti – Gazzetta diplomatica
Gazzetta diplomatica
  • Home
  • News
  • Interviste
  • Curiosità
  • Video
  • Contatti
  • Premio
No Result
View All Result
Gazzetta diplomatica
Home News

Scomparsa del Console Joseph D’Andrea, il cordoglio del Governatore Francesco Roberti

Redazione by Redazione
24 Dicembre 2023
in News
0
Scomparsa del Console Joseph D’Andrea, il cordoglio del Governatore Francesco Roberti
1
SHARES
8
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Grande commozione per la scomparsa negli USA di Joseph D’Andrea, per anni Console onorario italiano a Pittsburgh, originario di Roccamandolfi.

D’Andrea era legato al Molise e alla memoria del più grande disastro minerario della storia del novecento; quello accaduto a Monongah (West Virginia- USA) il 6 dicembre del 1907, da cui scaturì la legge regionale per onorare il lavoro e i sacrifici dei molisani nel mondo.

“Nell’infausto evento minerario, morirono circa mille minatori, la maggioranza dei quali erano italiani (181) e tra questi, la maggioranza era molisana (87) – scrive il Governatore della Regione del centro Italia Francesco Roberti in una nota stampa, aggiungendo – D’Andrea, nei lunghi anni della sua attività ha svolto con impegno e onore il ruolo di Console, avendo unanime riconoscimento da parte delle autorità americane e dai Governi italiani, ma più significativamente, da parte dei tantissimi italiani e molisani emigrati presenti nella grande Città mineraria di Pittsburgh (USA) e nel West Virginia.

Negli ultimi decenni della sua vita, si è impegnato, con ostinata determinazione, riuscendoci, a far uscire dall’oblio l’immane disastro.

A Monongah, da oltre quindici anni, nel luogo dell’esplosione, grazie anche al suo impegno, ogni giorno risuonano i rintocchi di una grande campana delle fonderie Marinelli, dono della Regione Molise.

Il Molise gli è grato per questi suoi impegni assunti negli anni, per la sua passione e cultura messa a disposizione per gli emigrati italiani e per l’amore che ha sempre portate per il Nostro Molise e per la sua amata Roccamandolfi!

A nome mio, della Giunta Regionale e di tutti i corregionali residenti in Molise e di quelli che sono all’estero – conclude il Governatore – esprimo ai suoi familiari le nostre più sentite condoglianze”.

Previous Post

Fondazione Lottomatica presenta il libro “L’essenziale” di Giovanni Floris

Next Post

Thesaurum Fidei, il 24 gennaio presentazione del Volume alla Biblioteca Apostolica Vaticana

Next Post
Thesaurum Fidei, il 24 gennaio presentazione del Volume alla Biblioteca Apostolica Vaticana

Thesaurum Fidei, il 24 gennaio presentazione del Volume alla Biblioteca Apostolica Vaticana

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Gazzetta Diplomatica - Testata giornalistica registrata al Tribunale di Civitavecchia n. 1/2024 - Tutti i diritti riservati - © 2024
info@gazzettadiplomatica.it

No Result
View All Result
  • Home
  • News
  • Interviste
  • Curiosità
  • Video
  • Premio
  • Contatti

© 2022 - Gazzetta Diplomatica