Statistiche accessi A Roma il concerto-evento per i dieci anni dall’ingresso della Croazia nell’Unione europea – Gazzetta diplomatica
Gazzetta diplomatica
  • Home
  • News
  • Interviste
  • Curiosità
  • Video
  • Contatti
  • Premio
No Result
View All Result
Gazzetta diplomatica
Home News

A Roma il concerto-evento per i dieci anni dall’ingresso della Croazia nell’Unione europea

Redazione by Redazione
20 Novembre 2023
in News
0
A Roma il concerto-evento per i dieci anni dall’ingresso della Croazia nell’Unione europea
2
SHARES
13
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

L’Ambasciata della Repubblica di Croazia in Italia, il Ministero degli affari esteri ed europei della Repubblica di Croazia e la Società Dante Alighieri celebrano il decennale dell’adesione della Croazia all’Unione europea con un concerto-evento martedi 21 novembre, alle ore 18, presso Palazzo Firenze (piazza di Firenze, 27 – Roma).

Alla presenza dell’Ambasciatore della Repubblica di Croazia nella Repubblica Italiana S.E. Jasen Mesić e del Segretario generale della Società Dante Alighieri Alessandro Masi, con il titolo “DALEKO M’E BISER MORA”, il concerto rende omaggio al patrimonio musicale croato con le esibizioni di Blanka Tkalčić (mezzosoprano), Jurica Jurasić Kapun (baritono) e Danijel Oto (pianoforte). Modera l’evento Zdenka Weber, Dott. Ric.

Nel 2013 la Repubblica di Croazia è entrata ufficialmente a far parte dell’Unione Europea segnando quello che, ad oggi, è l’ultimo atto della politica di allargamento. Dopo dieci anni, pienamente integrata nelle politiche comunitarie, la Croazia è parte dello spazio comune di libera circolazione sancito dagli accordi di Schengen e aderisce alla moneta unica della UE.

La Società Dante Alighieri intrattiene solide relazioni con le rappresentanze diplomatiche croate in Italia e con le autorità locali, come testimonia l’accordo di cooperazione linguistica e culturale siglato nel 2021 dal Presidente della Regione Istriana Boris Miletić e dal Segretario generale della Società Dante Alighieri Alessandro Masi.

Previous Post

Il Ministro Tajani presiede Gruppo di Lavoro sull’export e sulla diplomazia economica

Next Post

“Botero Via Crucis”, a Milano una mostra ricorda il celebre artista

Next Post
“Botero Via Crucis”, a Milano una mostra ricorda il celebre artista

"Botero Via Crucis", a Milano una mostra ricorda il celebre artista

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Gazzetta Diplomatica - Testata giornalistica registrata al Tribunale di Civitavecchia n. 1/2024 - Tutti i diritti riservati - © 2024
info@gazzettadiplomatica.it

No Result
View All Result
  • Home
  • News
  • Interviste
  • Curiosità
  • Video
  • Premio
  • Contatti

© 2022 - Gazzetta Diplomatica