Statistiche accessi Riconciliazione, inclusione e diritti umani: on-line il “Bando Balcani” 2023 – Gazzetta diplomatica
Gazzetta diplomatica
  • Home
  • News
  • Interviste
  • Curiosità
  • Video
  • Contatti
  • Premio
No Result
View All Result
Gazzetta diplomatica
Home Curiosità

Riconciliazione, inclusione e diritti umani: on-line il “Bando Balcani” 2023

Redazione by Redazione
27 Settembre 2023
in Curiosità
0
Italia espelle 30 diplomatici russi. Mosca annuncia una ‘risposta adeguata’
2
SHARES
11
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Il Ministero italiano degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale (Direzione Generale per l’Europa e la Politica Commerciale Internazionale-DGUE) ha pubblicato un avviso di pubblicità (Bando Balcani) in favore di progetti aventi la finalità di consentire la partecipazione italiana ad iniziative di pace ed umanitarie in sede internazionale e di tutela dei diritti umani.

I contributi sono concessi alle proposte di iniziative aventi le finalità relative alle seguenti aree tematiche, nella regione dei Balcani Occidentali (Albania, Bosnia ed Erzegovina, Kosovo, Macedonia del Nord, Montenegro, Serbia):

a) il consolidamento delle istituzioni democratiche e il sostegno ai processi di riconciliazione nazionale e in ambito regionale, il rafforzamento del processo di adesione dei Paesi dei Balcani Occidentali all’UE e la promozione dell’integrazione europea, la prevenzione del terrorismo e dell’estremismo, la riforma del settore della giustizia e dei sistemi elettorali, la trasparenza e la lotta alla corruzione e alla criminalità organizzata;

b) inclusione e valorizzazione delle giovani generazioni, delle donne e delle minoranze nazionali nei processi di riconciliazione regionale e di integrazione UE;

c) il rafforzamento della tutela e della promozione dei diritti umani;

d) la promozione della diffusione e del rispetto del diritto internazionale ed umanitario.

Le iniziative proposte potranno avere carattere bilaterale o regionale.

La dotazione finanziaria disponibile è pari a 300.000 euro. Ciascuna proposta selezionata potrà beneficiare di un contributo non superiore ad una percentuale del 90% rispetto all’ammontare totale dei costi necessari alla realizzazione delle attività proposte e comunque per una cifra pari al massimo a 30.000 euro.

La presentazione delle proposte da parte di soggetti privati che hanno la propria sede legale in Italia o in altro Paese dell’Unione Europea avviene esclusivamente mediante posta elettronica certificata all’indirizzo dgue.adriatico-balcani@cert.esteri.it e contestualmente a bandobalcani@esteri.it . La e-mail di trasmissione dovrà indicare nell’oggetto la dicitura “RIF. Bando Balcani 2023” e il nome dell’ente proponente.

Per i soggetti che hanno sede legale presso un Paese extra-UE, la domanda viene presentata esclusivamente per il tramite della Rappresentanza Diplomatica italiana competente territorialmente. Nello specifico, i soggetti che hanno sede legale in Kosovo dovranno far pervenire la loro domanda, completa di tutti i documenti e dichiarazioni, esclusivamente in modalità digitale all’indirizzo segreteria.pristina@esteri.it, indicando nell’oggetto la dicitura “RIF. Bando Balcani 2023 – Nome dell’ente proponente”, entro le ore 12.00 del 30 settembre 2023, ora di Roma. Fanno fede la data e l’orario di ricezione del messaggio di posta elettronica.

Eventuali quesiti relativi alla presente procedura possono essere indirizzati, esclusivamente in forma scritta, all’indirizzo dgue.adriatico-balcani@cert.esteri.it e contestualmente a bandobalcani@esteri.it , indicando nell’oggetto la dicitura “RIF. Bando Balcani 2023 – QUESITI”, entro il 23 settembre 2023, h.12.00.

Previous Post

“Vangeli. Pellegrini di Speranza”, la presentazione del Volume alla Dante Alighieri

Next Post

Saudi Village: l’Arabia Saudita verso la Vision 2030

Next Post
Saudi Village: l’Arabia Saudita verso la Vision 2030

Saudi Village: l'Arabia Saudita verso la Vision 2030

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Gazzetta Diplomatica - Testata giornalistica registrata al Tribunale di Civitavecchia n. 1/2024 - Tutti i diritti riservati - © 2024
info@gazzettadiplomatica.it

No Result
View All Result
  • Home
  • News
  • Interviste
  • Curiosità
  • Video
  • Premio
  • Contatti

© 2022 - Gazzetta Diplomatica