Statistiche accessi Moldova, Ambasciatore incontra Consoli Onorari. Diplomi di merito per Galanti e Signorini – Gazzetta diplomatica
Gazzetta diplomatica
  • Home
  • News
  • Interviste
  • Curiosità
  • Video
  • Contatti
  • Premio
No Result
View All Result
Gazzetta diplomatica
Home News

Moldova, Ambasciatore incontra Consoli Onorari. Diplomi di merito per Galanti e Signorini

Redazione by Redazione
27 Gennaio 2023
in News
0
Moldova, Ambasciatore incontra Consoli Onorari. Diplomi di merito per Galanti e Signorini
12
SHARES
75
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

L’Ambasciatore della Repubblica di Moldova in Italia, S.E. Anatolie Urecheanu, nella giornata di ieri ha incontrato i Consoli Onorari Roberto Galanti, Alessandro Signorini, Domenico De Candia e Carlo Arturo Garuzzo, con i quali si è intrattenuto a lungo per una riunione di lavoro.

Fra i temi all’ordine del giorno, l’analisi dell’interazione tra Ambasciata e Consolati onorari nelle regioni Marche e Abruzzo, Toscana, Puglia e Piemonte nell’anno appena trascorso. Programmate anche una serie di azioni comuni per il 2023, volte essenzialmente alla promozione dell’immagine della Moldova in Italia, all’organizzazione di missioni d’affari e all’attrazione di investimenti italiani nel Paese. Nell’occasione si è discusso anche di come dare maggiore sostegno alla diaspora e puntare a un suo coinvolgimento diretto in vari progetti culturali.

Successivamente, nel corso di una cerimonia privata, i Consoli onorari Roberto Galanti e Alessandro Signorini hanno ricevuto i diplomi di merito di primo livello da parte del Presidente del Parlamento della Repubblica di Moldova per essersi distinti nelle loro azioni di beneficenza e nelle missioni d’affari organizzate durante l’anno. Nel testo dell’onorificenza si legge “in segno di gratitudine e di alto apprezzamento per lo sviluppo e il consolidamento delle relazioni bilaterali diplomatiche, sociali, economiche e culturali della Repubblica di Moldova con la Repubblica Italiana”.

Il Console Galanti con l’Ambasciatore Urecheanu
Previous Post

Volontario ad Auschwitz, giovedì a Pescara un evento omaggio a Witold Pilecki

Next Post

“In Svizzera. Sulle tracce di Helvetia”: alla presentazione del libro l’Ambasciatrice Schmutz Kirgöz

Next Post
“In Svizzera. Sulle tracce di Helvetia”: alla presentazione del libro l’Ambasciatrice Schmutz Kirgöz

"In Svizzera. Sulle tracce di Helvetia": alla presentazione del libro l'Ambasciatrice Schmutz Kirgöz

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Gazzetta Diplomatica - Testata giornalistica registrata al Tribunale di Civitavecchia n. 1/2024 - Tutti i diritti riservati - © 2024
info@gazzettadiplomatica.it

No Result
View All Result
  • Home
  • News
  • Interviste
  • Curiosità
  • Video
  • Premio
  • Contatti

© 2022 - Gazzetta Diplomatica