Statistiche accessi Comune di Genova, l’Ambasciatore del Giappone Satoshi Suzuki in visita a Palazzo Tursi – Gazzetta diplomatica
Gazzetta diplomatica
  • Home
  • News
  • Interviste
  • Curiosità
  • Video
  • Contatti
  • Premio
No Result
View All Result
Gazzetta diplomatica
Home News

Comune di Genova, l’Ambasciatore del Giappone Satoshi Suzuki in visita a Palazzo Tursi

Redazione by Redazione
18 Novembre 2025
in News
0
Comune di Genova, l’Ambasciatore del Giappone Satoshi Suzuki in visita a Palazzo Tursi
1
SHARES
6
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Questa mattina, a Palazzo Tursi, è stato ricevuto dal consigliere delegato alle Relazioni internazionali Si Mohamed Kaabour, su delega della sindaca Silvia Salis, l’Ambasciatore giapponese per l’Italia, San Marino e Malta Satoshi Suzuki.

Una visita molto cordiale, aperta con i complimenti e l’ammirazione del diplomatico nei confronti del Museo Chiossone, definito “prezioso e altamente rappresentativo della cultura e della storia del Giappone”. In questa prospettiva è stata avanzata la proposta di rafforzare la collaborazione tra Genova, l’Ambasciata e il Museo in vista del 160° anniversario delle relazioni diplomatiche tra i due Paesi, che si terrà il prossimo anno.

L’Ambasciatore Suzuki ha espresso anche apprezzamento per la presenza di Genova all’Expo di Osaka, ringraziando l’amministrazione per il supporto offerto alle aziende giapponesi presenti sul territorio.

Il consigliere Kaabour ha sottolineato come in alcuni licei genovesi la lingua giapponese sia materia curriculare, evidenziando l’importanza della scuola e dei giovani come protagonisti delle relazioni tra Paesi e città. In quest’ottica è stato auspicato un aumento degli scambi culturali e formativi tra studenti italiani e giapponesi.

Tra le proposte sul tavolo, caldamente incoraggiata dall’Ambasciatore, anche quella di avviare un gemellaggio o un patto di collaborazione con una città giapponese che condivida con Genova caratteristiche portuali, marittime e turistiche.

La visita si è conclusa nelle sale paganiniane, dove all’illustre ospite è stata raccontata la storia di Nicolò Paganini e del premio internazionale a lui dedicato, insieme a quella del celebre violino “Cannone”.

Previous Post

Il Consolato d’Italia a Detroit accoglie il deputato Christian Di Sanzo

Next Post

E’ uscito il 2° episodio del Podcast “Voci dal Regno Unito”: l’Amb. Lambertini dialoga con James Richardson

Next Post
E’ uscito il 2° episodio del Podcast “Voci dal Regno Unito”: l’Amb. Lambertini dialoga con James Richardson

E' uscito il 2° episodio del Podcast "Voci dal Regno Unito": l'Amb. Lambertini dialoga con James Richardson

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Gazzetta Diplomatica - Testata giornalistica registrata al Tribunale di Civitavecchia n. 1/2024 - Tutti i diritti riservati - © 2024
info@gazzettadiplomatica.it

No Result
View All Result
  • Home
  • News
  • Interviste
  • Curiosità
  • Video
  • Premio
  • Contatti

© 2022 - Gazzetta Diplomatica