Statistiche accessi Il Ministro Sidhu promuove la diversificazione commerciale con la Missione del Canada in Italia – Gazzetta diplomatica
Gazzetta diplomatica
  • Home
  • News
  • Interviste
  • Curiosità
  • Video
  • Contatti
  • Premio
No Result
View All Result
Gazzetta diplomatica
Home News

Il Ministro Sidhu promuove la diversificazione commerciale con la Missione del Canada in Italia

Redazione by Redazione
22 Ottobre 2025
in News
0
Il Ministro Sidhu promuove la diversificazione commerciale con la Missione del Canada in Italia
2
SHARES
15
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Il Ministro del Commercio Internazionale del Canada Maninder Sidhu, accompagnato da una delegazione composta da oltre 75 imprese e stakeholder canadesi, la scorsa settimana ha guidato la Missione Commerciale del Canada in Italia con l’obiettivo di esplorare nuove opportunità economiche a Roma e Milano, riaffermando così l’impegno del Canada verso la diversificazione degli scambi e la costruzione di partenariati strategici nella regione.

Durante un incontro con il Ministro Antonio Tajani, l’esponente dell’esecutivo canadese ha posto l’accento sul rafforzamento delle relazioni commerciali e di investimento tra il suo Paese e l’Italia, incoraggiando l’avanzamento del processo di ratifica da parte dell’Italia dell’Accordo economico e commerciale globale tra Canada e Unione Europea (CETA). Nell’occasione, il Ministro Tajani ha manifestato l’intenzione di organizzare una missione commerciale italiana in Canada.

A Roma, il Ministro Sidhu ha presieduto una tavola rotonda dedicata alla cooperazione nel settore della difesa e della sicurezza. L’incontro ha riunito leader internazionali del comparto per rafforzare la collaborazione industriale tra Canada e Italia e individuare nuove opportunità di investimento e partnership.

Successivamente, il Ministro si è recato a Milano, dove ha partecipato a un evento di networking con rappresentanti istituzionali e imprenditoriali della comunità economica milanese. La tappa lombarda ha permesso al Ministro Sidhu di visitare Tenaris, azienda di rilievo nel settore siderurgico con una forte presenza in Canada, e Stantec, società canadese leader a livello globale nei servizi di ingegneria sostenibile, architettura e consulenza ambientale. Le visite hanno messo in luce la solidità della collaborazione tra Canada e Italia.

Durante la Missione, sono stati anche firmati tre accordi significativi che testimoniano la crescente cooperazione tra i due Paesi: un memorandum d’intesa tra la Canadian Hydrogen Association e l’Associazione Italiana Idrogeno, volto a creare una piattaforma concreta per lo scambio e la collaborazione nel settore dell’idrogeno. Un accordo tra DataPeak e Bonetto Group che consentirà a quest’ultima di utilizzare la tecnologia di intelligenza artificiale di DataPeak per ottimizzare i processi produttivi e la manutenzione predittiva. Una nuova partnership strategica tra Lowfoot ed eGlue, che unisce le competenze di Lowfoot nell’analisi avanzata dei dati energetici con la leadership di eGlue nella gestione della comunicazione con i clienti sul mercato italiano.

Nel corso della missione, il Ministro Sidhu ha incontrato i rappresentanti delle imprese canadesi, congratulandosi per il loro impegno nell’espansione internazionale in un momento in cui la diversificazione commerciale è più cruciale che mai. Ha inoltre sottolineato il potenziale a lungo termine del mercato italiano, incoraggiando i delegati a consolidare le relazioni e il dinamismo generato dalla missione.

“Nessuno promuove il Canada nel mondo meglio delle imprese canadesi – ha sottolineato, aggiungendo – questa settimana in Italia, sono stato orgoglioso di affiancare alcune delle aziende e organizzazioni più innovative del nostro Paese, mentre presentavano il loro talento, la loro competitività e le loro capacità ai nostri partner italiani. Queste collaborazioni internazionali – ha concluso Sidhu – sono fondamentali per il successo condiviso: generano occupazione, crescita e un futuro più solido per tutti”.

Canada e Italia vantano oggi solidi legami commerciali: secondo i dati ufficiali, il commercio bilaterale di beni è aumentato del 73% dal 2016. Nel 2024, il valore totale degli scambi di beni e servizi tra Canada e Italia ha raggiunto i ha raggiunto i 15,9 miliardi di dollari canadesi. Il commercio tra i due Paesi è sostenuto dal CETA, applicato in via provvisoria dal 21 settembre 2017. Oltre 135 persone, in rappresentanza di più di 75 organizzazioni canadesi attive in settori chiave come aerospazio, difesa e sicurezza, infrastrutture, tecnologie pulite ed energia, hanno partecipato alla Missione Commerciale del Canada in Italia.

Previous Post

Il Corpo Consolare di Trieste rinnova il Consiglio di Decanato

Next Post

“Franco Basaglia tra passato e futuro”, all’Istituto Italiano di Cultura di Berlino esperti a confronto su salute mentale

Next Post
“Franco Basaglia tra passato e futuro”, all’Istituto Italiano di Cultura di Berlino esperti a confronto su salute mentale

“Franco Basaglia tra passato e futuro”, all'Istituto Italiano di Cultura di Berlino esperti a confronto su salute mentale

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Gazzetta Diplomatica - Testata giornalistica registrata al Tribunale di Civitavecchia n. 1/2024 - Tutti i diritti riservati - © 2024
info@gazzettadiplomatica.it

No Result
View All Result
  • Home
  • News
  • Interviste
  • Curiosità
  • Video
  • Premio
  • Contatti

© 2022 - Gazzetta Diplomatica