Per celebrare la Festa Nazionale di Spagna, il Fontanone del Gianicolo si è acceso di giallo e rosso, colori della bandiera nazionale iberica e di Roma. Un gesto simbolico, che ha sottolineato il profondo legame tra Madrid e l’Italia, in una serata ricca di emozioni e presenze istituzionali.
La residenza dell’Ambasciatore Miguel Ángel Fernández-Palacios e l’adiacente Real Academia si sono trasformate in un palcoscenico di relazioni diplomatiche e cultura. Dopo i saluti ufficiali e l’intervento del ministro della Difesa Guido Crosetto, un video guidato da Aldo Cazzullo ha condotto gli ospiti alla scoperta di Palazzo Montorio.
Tra i presenti, numerosi ministri italiani, rappresentanti politici e figure di spicco del mondo istituzionale e culturale, tra cui il Ministro dell’Interno Matteo Piantedosi, della Giustizia Carlo Nordio, del Made in Italy Adolfo Urso e della Pubblica Amministrazione Paolo Zangrillo, assieme ai parlamentari Giuseppe Conte, Carlo Calenda, Maria Elena Boschi, e volti noti dello sport e dello spettacolo, come Marco Tardelli e Myrta Merlino.
Nel suo discorso l’Ambasciatore ha parlato del forte legame fra Italia e Spagna e degli ottimi rapporti fra i due Paesi e ricordato il recente viaggio di Felipe VI a Roma e il discorso tenuto alla Camera, a sottolineare l’amicizia fraterna con l’Italia.
La serata si è conclusa con un suggestivo concerto di flamenco nel Chiostro della Real Academia, accessibile dal tempietto del Bramante, costruito dai re cattolici spagnoli. Un tributo alla storia condivisa e alla vivacità delle relazioni bilaterali.