In occasione del Columbus Day, recentemente ripristinato dal Presidente degli Stati Uniti Donald Trump, la Presidente del Consiglio Giorgia Meloni ha espresso pubblicamente il proprio apprezzamento per il gesto, sottolineandone il valore storico e simbolico.
Attraverso una nota ufficiale diffusa sui social, Meloni ha dichiarato: “Ringrazio il Presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, per aver ripristinato il Columbus Day e per aver così ricordato che la storia non si cancella. E lo ringrazio per aver, in questa occasione, ribadito il legame antico che unisce le nostre due Nazioni e che entrambi intendiamo rafforzare, anche grazie al prezioso contributo dell’orgogliosa comunità italo-americana”.
La proclamazione del Columbus Day da parte del Presidente Trump ha suscitato grande entusiasmo all’interno della comunità italo-americana, che da decenni considera questa ricorrenza un simbolo di identità, integrazione e riconoscimento. Il ritorno ufficiale della festività è stato accompagnato da parole di stima verso l’Italia e i suoi cittadini, rafforzando un rapporto bilaterale fondato su valori condivisi.
La dichiarazione di Giorgia Meloni si inserisce in questo contesto, riaffermando il ruolo centrale della diaspora italiana negli Stati Uniti e il desiderio di consolidare ulteriormente i rapporti tra Roma e Washington. Un messaggio che celebra la memoria storica, il contributo degli italiani nel mondo e la volontà comune di preservare le tradizioni che uniscono i popoli.
Il Columbus Day, istituito nel 1934 e celebrato il secondo lunedì di ottobre, commemora lo sbarco di Cristoforo Colombo nel Nuovo Mondo nel 1492. Negli ultimi anni, la festività è stata oggetto di dibattito, ma per molti resta un punto fermo della cultura italo-americana.